Furti e spaccate nella notte, sei persone arrestate in meno di un’ora

Sei arresti in meno di un’ora, tutti per furti e spaccate: è il bilancio della nottata di mercoledì per gli agenti della Squadra volante, intervenuti dopo quattro chiamate al 112 nei quartieri di Barriera di Milano, Madonna di Campagna, Borgo Rebaudengo e Cenisia.
Una catena di interventi
Il primo intervento risale a poco dopo le 3, quando un residente di corso Vercelli ha dato l’allarme per una serie di auto devastate. I poliziotti sono arrivati subito e hanno arrestato per tentato furto in concorso due marocchini di 37 e 20 anni, fermati accanto a una delle vetture con i finestrini spaccati. E dagli accertamenti è emerso che il primo aveva già una custodia cautelare in carcere mentre il secondo aveva già un ordine di carcerazione.
Poi, alle 3.45, una volante è intervenuta in piazza Rebaudengo per la segnalazione di un furto in un negozio di elettronica. Il proprietario, guardando le immagini delle telecamere di videosorveglianza, ha notato che tre uomini erano entrati rompendo un vetro e tagliando le grate del bagno. Poi avevano devastato il locale. All’arrivo degli agenti uno dei tre, un italiano di 29 anni, è stato fermato con addosso gli arnesi da scasso mentre gli altri due sono riusciti a scappare.Solo cinque minuti dopo, un altro equipaggio è corso in via Stradella per un’intrusione in un ristorante. Sul posto gli agenti hanno trovato un italiano di 33 anni accanto a una finestra forzata. Un altro, di un anno più grande, si era nascosto nello scantinato del locale. E insieme al complice è stato arrestato per tentato furto ma anche per evasione, visto che il trentaquattrenne avrebbe dovuto essere agli arresti domiciliari.Infine, intorno alle 4, un romeno di 37 anni è entrato in un negozio di via Frejus sollevando la saracinesca e rompendo la vetrina con un blocco di cemento. Poi si è scappato in bicicletta: i poliziotti lo hanno trovato in corso Rosselli e lo hanno visto mentre si sbarazzava di uno zainetto pieno di telefoni, computer e tablet (per un valore complessivo di 7mila euro). Quando lo hanno raggiunto, i poliziotti lo hanno arrestato per furto aggravato.
Source link




