Lazio

Fuori Posto – Dialoghi sull’orlo di una crisi generazionale al Monk di Roma

Dal 23 ottobre al 27 novembre 2025 ogni giovedì ore 19, al Monk, in via Giuseppe Mirri, 35 si parla di diritti civili, attivismo politico, salute mentale, inclusività e scambio interculturale: questo è Fuori Posto – Dialoghi sull’orlo di una crisi generazionale, rassegna performativa contemporanea a cura di Dominio Pubblico ETS.

Cinque appuntamenti nei quali, attraverso il doppio formato dialogico e performativo, si cercherà di restituire un ritratto autentico e spassionato della Gen Z: a coordinare gli incontri i ragazzi e le ragazze della redazione U25 di Dominio Pubblico,  nell’ambito del percorso di Audience Development Community Engagement che da anni contraddistingue le attività dell’associazione.

Tra gli artisti e i professionisti che saliranno sul palco Annachiara Vispi, giovane regista e drammaturga romana, autrice degli spettacoli Persona Metropolitana Sei la fine del mondo (letteralmente)Sofia Russotto, autrice e regista di Gente spaesata, spettacolo che riflette sul disorientamento giovanile; ed Eleonora Cuccu, attrice e psicologa, autrice della raccolta poetica Grida di anima, che esplora il legame tra arte e terapia. 

Accanto a loro il duo musicale I Manifesto, formato da Alessandro Orfini e Valerio Imperiale, autori dell’EP Analisi di fase, e Marcello Caporiccio, responsabile editoriale di Anomalia Media e direttore artistico di BeiRicordi Show.

Sul fronte dell’attivismo e dell’impegno civile saranno presenti Giuliano Logos, poeta, rapper e attore, campione mondiale di Slam Poetry e fondatore del collettivo WOW – Incendi Spontanei, LOTTA (Carlotta Satina), artivista climatica e musicista, membro del movimento Ultima Generazione, impegnata nella promozione di pratiche non violente per la giustizia ecoclimatica; e Lorenzo Giardinetti, consigliere del Municipio Roma VIII attivo in progetti di educazione civica e politiche giovanili.

Il tema della salute mentale e della pressione sociale sarà affrontato insieme a Giovanna Silvestri, psicologa, psicoterapeuta e regista del gruppo di ricerca teatrale I Selvaggi, e a Giacomo Keison Bevilacqua, fumettista e autore di opere come A Panda Piace… capirsi Il suono del mondo a memoria, capace di coniugare leggerezza e introspezione generazionale. 

Modera l’incontro il giornalista e founder e direttore artistico di ARF! Festival del fumetto Stefano Piccoli.

Spazio anche alla riflessione sulla libertà di espressione, la sessualità e la queerness con Giulia Ananìa, cantautrice, poeta, paroliera e illustratrice, e Flavia De Muro, fotografa e vincitrice del Premio Roma per i Giovani – Visioni future per la Capitale con il progetto Pelle di città. Le loro visioni si intrecceranno con la ricerca sonora del duo Playgirls From Caracas, protagoniste della scena queer romana e internazionale.

Infine, il tema dell’inclusione e delle seconde generazioni sarà al centro dell’incontro con Aleksandros Memetaj, attore, regista e autore di Albania casa mia, e Hallyx (Alessandra Arcangeli), cantautrice romano-cubana diplomata all’Accademia “Silvio d’Amico”, in dialogo con il giornalista e docente Luca Lotano, impegnato nei progetti interculturali dell’associazione Asinitas.

Tutti gli appuntamenti saranno raccontati e trasmessi radiofonicamente grazie alla collaborazione con UnderPark Radio, stazione web del Pigneto dedicata al dialogo tra artisti e pubblico, e realizzati con il contributo di Anomalia Media – BeiRicordi Show.

Fuori posto si propone come un laboratorio di pensiero collettivo, uno spazio di confronto e creazione condivisa che unisce linguaggi e generazioni diverse per interrogare il presente e immaginare nuove possibilità di futuro.

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.

MAGGIORI INFORMAZIONI: Info: info@dominiopubblicoteatro.itSito Web: https://dominio-pubblico-teatro.it/- Facebook: https://www.facebook.com/dominio.teatro/ – Instagram: https://www.instagram.com/dominiopubblico/

INFO E MOBILITA’:

Linee autobus: 409, 545, 448, 163, 309, 211, 309, N23; Metro: Linea B (fermata Tiburtina); Treno: FL1, FL2, FL3 (Stazione Tiburtina)

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Scrivi un commento




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »