Abruzzo

Funicolare deragliata a Lisbona, c’è anche una ricercatrice abruzzese tra le persone ferite


Una ricercatrice abruzzese, originaria dell’Aquila, è tra le persone rimaste ferite nel drammatico incidente della funicolare di Lisbona.

Stefania Lepidi, 57 anni, ricercatrice dell’Ingv, era in Portogallo con il figlio, studente universitario a Roma. 

Come riporta l’Agi, al momento del drammatico incidente la ricercatrice si trovava nella seconda funicolare, che ha subito l’urto di quella che si è sganciata e, nelle fasi di improvvisa frenata da parte dell’autista, nel tentativo di ripararsi da altri passeggeri che le stavano vicino, avrebbe riportato la frattura di un braccio. Le sue condizioni non sarebbero gravi; illeso invece il figlio della donna. Domani è previsto il rientro in Abruzzo.

Erano circa le 18:30 di mercoledì 3 settembre quando l’iconica funicolare di Gloria a Lisbona è deragliata e si è schiantata contro un edificio, in pieno centro. La carrozza sarebbe uscita dai binari mentre percorreva la discesa dal belvedere di San Pedro de Alcantara verso la piazza Restauradores nel Barrio Alto. 

Nell’impatto 17 persone sono morte e una ventina sono rimaste ferite secondo l’ultimo aggiornamento della Protezione civile di Lisbona.

Stefania Lepidi sarebbe l’unica italiana ferita coinvolta nell’incidente. Per il resto, scrive l’Ansa, ci sono quattro portoghesi, due tedeschi, due spagnoli, una sudcoreana, un capoverdiano, un canadese, un francese, una svizzera e un marocchino, mentre di altri quattro feriti non si conosce ancora la nazionalità.

 

 

 


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »