Viaggi e turismo

Francia Meridionale, il viaggio che non ti aspetti


Domande frequenti sulla Francia meridionale

D: Quando organizzare un viaggio in Francia meridionale?

R: In ogni stagione dell’anno! I borghi sono sempre incantevoli e organizzano attività interessanti. I mesi migliori per una vacanza al mare sono quelli estivi, mentre tra l’inverno e la primavera si concentrano le manifestazioni legate ai fiori e al divertimento, come il Festival del Cinema di Cannes, il Carnevale di Nizza, la festa delle Violette a Tourrettes-sur-Loup e la festa della Mimosa a Mandelieu.

D: La Francia meridionale è indicata per chi ama il turismo sostenibile e responsabile?

R: Certamente sì! Le regioni del sud della Francia possono essere percorse a piedi, in bicicletta, a cavallo o in barca e ovunque si trovano sistemazioni ecosostenibili e ristoranti dove i prodotti sono locali. Lo splendido scenario della Camargue, gli sterminati campi di lavanda della Provenza o i sentieri del massiccio dell’Esterel sono ideali per passeggiate rilassanti a contatto con la natura, per dedicarsi all’arte della fotografia o della pittura e per vivere con un ritmo lento. 

D: Cosa mangiare in Francia meridionale?

R: Gli ingredienti base della cucina della Francia del sud sono l’olio, le erbe aromatiche, il pesce e i frutti di mare. Verso est, entrano in gioco anche la carne di toro e di maiale e il riso bianco locale. Tra i piatti imperdibili segnaliamo i crostini con la Tapenade (crema di olive), la Bouillabaisse (zuppa di pesce), la Ratatouille (verdure miste con erbe aromatiche), la Pissaladière (torta rustica farcita) e il Cassoulet (piatto della Linguadoca a base di fagioli e maiale). Non mancano dolci deliziosi come la Tarte Tropezienne (una bomba calorica) e i Calisson (dolcetti di zucchero, mandorle e frutta candita).


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »