FOTO E VIDEO | Luci accese e giostre che girano, partita la decima edizione della Città del Natale

La giostra per i bimbi gira già, la ruota panoramica pure, i bambini pattinano sulla pista del ghiaccio e ogni angolo diventa un set per la foto ricordo di famiglia. La Città del Natale 2025 è partita e per gli amministratori aretini ha un sapore particolare. Dopo dieci anni dalla prima edizione questa sarà l’ultima per la giunta guidata dal sindaco Ghinelli, quella che ha varato la fondazione Arezzo Intour, il motore trainante dell’organizzazione al fianco della Confcommercio e del Villaggio Tirolese. Indubbiamente la progettualità che ha targato questo decennio.
Già oggi nel giorno dell’inaugurazione sono stati tanti i visitatori che si sono messi in fila per il planetario, per la giostra dei bimbi per le attrazioni della Fortezza. Tra le novità il prato di lucciole di fronte al palazzo della biblioteca e i due videomapping: quello del Palazzo del Comune e quello in Piazza Grande, firmati da Elodie Poidatz, narratrice di luce, con un portfolio ch vanta interventi mozzafiato come la memorabile cerimonia di riapertura della Cattedrale di Notre-Dame de Paris dopo l’incendio.
“Arezzo un tempo era la città vicina a Firenze, adesso Arezzo è Arezzo” spiega in poche parole la vice sindaca di Arezzo Lucia Tanti pochi minuti prima del taglio del nastro al Prato. “Volevamo alzare l’asticella in questa decima edizione e credo che ci siamo riusciti proprio a partire dal viceomapping” ha aggiungo Simone Chierici, assessore e presidente della fondazione Arezzo Intour. “Abbiamo dati importanti sull’occupazione sia alberghiera che extraalberghiera, siamo sull’86% dei posti letto occupati – spiega Catiuscia Fei di Confcommercio Arezzo e Firenze – e poi ci sono tanti pullman in arrivo per le visite giornaliere.”
“Si appresta ed essere un altro successo, un grande evento per gli aretini e per i visitatori” aggiunge il presidente della Camera di Commercio Arezzo e Siena Massimo Guasconi.
Source link




