Fossacesia premiata al Cresco Award – Città Sostenibili per la Spiaggia per tutti

Il Comune di Fossacesia è tra gli enti locali italiani premiati alla decima edizione del Cresco Award – Città Sostenibili, iniziativa promossa da Fondazione Sodalitas in collaborazione con Anci. Oltre a Fossacesia, sono stati premiati anche i Comuni di Bergolo (Cn), Vimodrone (Mi), Portici (Na) e la Città Metropolitana di Milano, riconoscendo l’impegno dei territori italiani nello sviluppo sostenibile e inclusivo in linea con gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030.
Il riconoscimento è stato attribuito da una fiuria multistakeholder indipendente, composta da esperti del mondo accademico, enti locali, imprese, organizzazioni sociali e del terzo settore, e presieduta dalla rettrice del Politecnico di Milano, Donatella Sciuto.
Il progetto “Spiaggia per Tutti” è stato selezionato per il suo elevato valore sociale e ambientale: un’iniziativa che rende accessibile un tratto del litorale con servizi gratuiti e attrezzature dedicate a persone con disabilità o fragilità motorie, sensoriali, cognitive o economiche. L’area offre assistenza specializzata in acqua e in spiaggia, attrezzature speciali, carrozzine da mare Job, animazione inclusiva, una mappa multisensoriale tattile e parlante, una bicicletta tandem elettrica e il coinvolgimento di tirocinanti con disabilità e persone disoccupate di lunga durata. La spiaggia è integrata con la Via Verde – Costa dei Trabocchi, creando un sistema di mobilità dolce e fruizione inclusiva del territorio.
Il premio è stato ritirato dal sindaco Enrico Di Giuseppantonio, che ha illustrato brevemente il progetto davanti alla folta platea presente alla cerimonia di Bologna, sottolineando l’importanza dell’accessibilità come pilastro dello sviluppo turistico e sociale di Fossacesia. Presente anche la consigliera comunale, Marina Paolucci.
“Questo premio è motivo di orgoglio per tutta Fossacesia – ha dichiarato il sindaco – perché riconosce un percorso costruito negli anni con impegno e una forte visione comune. ‘Spiaggia per Tutti’ rappresenta un servizio autentico e profondamente legato all’identità della nostra città. È un luogo nel quale dignità, accoglienza e benessere diventano concretezza quotidiana”.
Il sindaco Di Giuseppantonio ha voluto rivolgere un ringraziamento particolare all’assessore alle Politiche Sociali, Maria Angela Galante, “che ha guidato e coordinato il progetto, sapendo trasformare un’idea in una realtà viva e partecipata”.
“I miei concittadini e i turisti – ha detto il dindaco nel suo intervento alla cerimonia di Bologna – con sensibilità e tenacia hanno contributo a dare forma a un modello di inclusione che oggi viene riconosciuto a livello nazionale. La nostra visione, orientata alla cura della persona e alla costruzione di una Fossacesia aperta, ha segnato in modo decisivo lo sviluppo di questo servizio, che rappresenta uno dei più belli, veri e profondi della nostra città”.
Il progetto si inserisce in una più ampia strategia comunale di welfare territoriale, che comprende il servizio Sai per l’accoglienza dei migranti, iniziative inclusive sul lungomare e progetti educativi come “Diversamente Chiosco”, dove bambini, ragazzi e persone con disabilità sperimentano percorsi di socializzazione e lavoro. La spiaggia inclusiva rientra inoltre nel piano demaniale marittimo, che garantisce il 65,8% di spiagge libere, a tutela dell’ambiente costiero e del diritto universale di accesso al mare.
La recente intitolazione della piazzetta adiacente alla spiaggia alla Pace conferma l’impegno dell’amministrazione comunale per una visione di Fossacesia fondata su inclusione, solidarietà e rispetto reciproco. Con il riconoscimento del Cresco Award 2025, Fossacesia consolida il suo ruolo come modello italiano di innovazione sociale e sostenibilità territoriale.
Source link




