Molise

Fornelli, tutto pronto per la Photo Documentary Exhibition ‘Appunti di un naufragio. L’Ultimo viaggio dell’Utopia’ | isNews

Apertura mostra lunedì 11 agosto ore 20.30 presso il Museo Civico Carmignano d’Acquaviva


FORNELLI. Fornelli, il sindaco Tedeschi e la sua amministrazione sono lieti di annunciare l’apertura della Mostra “Appunti di un naufragio. L’Ultimo viaggio dell’Utopia”, visitabile presso il Museo Civico Carmignano D’Acquaviva dall’ 11 al 17 Agosto.

L’esposizione di notevole impatto artistico e culturale, mira a far conoscere ai suoi visitatori, la tragica vicenda – raccontata magistralmente dal saggista e scrittore Gianni Palumbo nel suo libro “L’Utopia tra le nebbie della memoria” – del naufragio del piroscafo Utopia, durante il quale persero la vita circa 600 persone, tra cui anche alcuni nostri concittadini fornellesi.

Un viaggio transoceanico diretto verso l’America, fatto di valigie di cartone, di speranza e di incertezza, che durò pochi giorni, terminando drammaticamente nella burrascosa notte del trentesimo anniversario dell’Unità di Italia, il 17 marzo 1891, nelle acque di Gibilterra.

Attraverso immagini, testi e documenti, la mostra offre un racconto visivo e poetico che invita alla riflessione su temi universali come la memoria, la speranza e la fragilità dell’ideale umano. “Un racconto, quello di Utopia, avvincente e allo stesso tempo malinconico, che riporta alla mente la più nota storia del Titanic – scrivono gli organizzatori – Una vicenda che lascia un profondo impatto emotivo nel visitatore e che porta alla luce uno spaccato della storia di Italia, nella quale la triste vicenda umana si intreccia con la responsabilità politica e l’ipocrisia degli armatori del tempo. Un’esposizione che – siamo certi – vi lascerà un segno indelebile e una rinnovata curiosità per la nostra storia. Particolarmente curato l’allestimento espositivo, che si distingue per l’utilizzo di materiali di alta qualità”.

L’Amministrazione Comunale invita cittadini e visitatori a partecipare numerosi a questo appuntamento di grande valore culturale, che arricchisce il programma estivo con un’esperienza di profondo impatto emotivo. Ingresso gratuito.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »