Formazione docenti, convegno di studio internazionale e laboratorio annuale. NOTE esonero

Dal 25 al 28 agosto 2025 l’Associazione Professori e Cultori di Liturgia promuove a Firenze un convegno di studio sul tema “Rito e riconciliazione”, rivolto a docenti di ogni ordine e grado.
L’evento internazionale rientra tra le attività formative riconosciute dal Ministero: in base all’art. 453 del D.L.vo 297/94, all’art. 36 del CCNL Comparto istruzione e ricerca e alle disposizioni collegate, i partecipanti potranno usufruire dell’esonero dall’obbligo di servizio nei giorni dell’evento, a proprie spese e senza oneri per l’amministrazione scolastica.
Roma: 16° Laboratorio nazionale per l’Insegnamento della Religione Cattolica
Il 17 settembre 2025 a Roma, presso la Casa San Juan de Avila, il Servizio Nazionale per l’IRC della Conferenza Episcopale Italiana terrà il 16° Laboratorio annuale di formazione. L’incontro, aperto a docenti di ogni ordine e grado, avrà come tema “La formazione in servizio degli insegnanti di religione” e vedrà la partecipazione di Direttori degli Uffici diocesani per la scuola e l’IRC.
Anche in questo caso, la normativa vigente consente l’esonero dal servizio per la giornata dell’evento, compatibilmente con le esigenze didattiche, senza sostituzione con supplenti e senza costi per l’amministrazione. È prevista la possibilità di partecipare a distanza, con verifica delle presenze da parte dell’ente organizzatore.
Condizioni comuni per entrambi gli eventi
Per entrambi i convegni:
- la partecipazione è subordinata alle esigenze di servizio;
- la spesa è a carico dei docenti;
- non è prevista la nomina di supplenti in sostituzione;
- nell’anno scolastico il limite massimo di assenze per convegni e congressi è di cinque giorni;
- è necessario consegnare alla scuola di appartenenza l’attestato rilasciato dagli organizzatori.
Source link