Ambiente

Food&Science Festival, conto alla rovescia per la 9/a edizione – Fiere e Eventi



Torna a Mantova, dal 16 al 18
maggio, il Food&Science Festival. Promosso da Confagricoltura
Mantova, ideato da Frame – Divagazioni scientifiche e
organizzato da Mantova Agricola, il Festival trasforma Mantova
in un palcoscenico a cielo aperto in cui scienziati, accademici,
divulgatori, addetti ai lavori ed esperti si confrontano e
discutono sulle conseguenze e sulle implicazioni che le
trasformazioni nel consumo e nella produzione di cibo hanno
sulle nostre tavole e nelle nostre vite.


   
Cambiamento climatico, tecnologia, economia, ma anche
sicurezza e benessere alimentare, salute, equità sociale, tutela
della biodiversità: per tre giorni il settore agroalimentare
verrà esplorato nel corso della nona edizione dell’evento,
presentato oggi, da molteplici punti di vista grazie alla
presenza di alcuni tra i principali esponenti del più attuale
panorama scientifico e culturale. Tra questi l’astronauta Paolo
Nespoli, il divulgatore scientifico Adrian Fartade, la
ricercatrice dell’Università di Milano Vittoria Brambilla, il
commissario straordinario del Consiglio per la Ricerca in
agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria (Crea) Mario
Pezzotti, il fisico climatologo autore del blog ‘Il Kyoto fisso’
Antonello Pasini. E ancora Annamaria Mazzoni del Centro
Euro-Mediterraneo sui cambiamenti climatici, l’agricoltore star
del web Matteo Fiocco, in arte Matt the Farmer, scrittori e
giornalisti scientifici come Silvia Bencivelli e Antonio Galdo,
e l’agronomo ed economista Andrea Segrè.


   
Interdisciplinare e politematico, il programma del
Food&Science Festival permetterà di portare alla luce i legami
che alimentazione e scienza hanno con lo sport, l’arte, la
filosofia, la narrazione e persino l’archeologia, attraverso più
di 150 incontri con oltre 130 ospiti. Dialoghi, tavole rotonde,
laboratori, exhibit, visite guidate, workshop e degustazioni per
una tre giorni che coinvolgerà tutta la città. Gli eventi
saranno tutti gratuiti con registrazione obbligatoria sul sito
del Festival.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »