Fontana al Neuromed: “Ricerca, innovazione e giovani per far crescere il Paese” | isNews
Oggi il presidente della Camera in visita all’Irccs di Pozzilli: “ La genialità italiana è un patrimonio unico”
POZZILLI. “Chi sarà più avanti nella tecnologia e nell’intelligenza artificiale avrà un vantaggio competitivo decisivo. Per questo è fondamentale che anche l’Italia comprenda l’urgenza di investire in ricerca.” Con queste parole il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, ha ribadito l’importanza strategica della scienza e dell’innovazione durante la sua visita all’IRCCS Neuromed di Pozzilli.
Fontana ha avuto modo di incontrare ricercatori, giovani professionisti e rappresentanti dell’istituto, esprimendo ammirazione per la qualità del lavoro svolto.

“Sapevo – ha detto – che era un centro d’eccellenza, ma trovarsi di fronte a una realtà così avanzata, con tanti giovani – soprattutto donne – che lavorano con passione, è motivo di grande speranza per il Paese. La genialità italiana è un patrimonio unico, ma troppo spesso costringiamo i nostri giovani a emigrare per trovare le condizioni adatte. È giusto fare esperienze all’estero, ma poi dobbiamo creare le condizioni per farli tornare e contribuire alla crescita del nostro Paese”.
Rispondendo alle domande dei giornalisti Fontana ha toccato anche il tema della sicurezza sul lavoro. “È anche una battaglia anche di civiltà – ha detto – perché sappiamo che è una delle cose più terribili andare a lavorare e non tornare più a casa e, quindi, la cifra della civiltà di un paese si fa anche sulla prevenzione. Collaboro con la Commissione che si occupa della problematica sul lavoro. Gli investimenti sono importanti, le regole ci sono, purtroppo a volte vengono disattese. La battaglia si fa giorno per giorno e non è solo una battaglia legislativa, è una battaglia che si fa con i controlli sui territori, sui controlli per quanto riguarda gli appalti: serve che tutti assieme si combatta perché è una cosa che riguarda tutti, che riguarda la civiltà di un paese”.
Source link