Finti carabinieri in azione, il Comune lancia l’allarme: occhio alla truffa – isNews
Personaggi senza scrupoli segnalano falsi incidenti per raggirare, in particolare, le persone anziane
LUCITO. Si spacciano per carabinieri e provano a raggirare le vittime con la truffa del finto incidente. Un fenomeno che purtroppo non risparmia il Molise. E nelle ultime ore ad essere stati presi di mira sono stati i cittadini di Lucito.
Diverse le telefonate giunte in paese. E per questo il Comune ha lanciato un allarme attraverso i canali social. “Allertiamo la popolazione – scrive l’amministrazione – che sono state segnalate telefonate da parte di finti carabinieri per segnalare incidenti di familiari: è una truffa!”
Il modus operandi è sempre lo stesso. Una telefonata di un finto appartenente alle Forze dell’Ordine fa credere alla vittima che un proprio parente sia rimasto coinvolto in un incidente stradale o che sia stato arrestato. Alla vittima verrà richiesta una somma di denaro a titolo di corrispettivo per fornire assistenza sanitaria o legale alla persona cara in difficoltà. Se la persona truffata accetta, l’interlocutore comunica che di lì a breve un assistente o un Carabiniere in borghese si recherà presso l’abitazione per ritirare il denaro contante.
I CONSIGLI DELLE FOTZE DELL’ORDINE:
– Diffida delle apparenze
– Non aprire mai la porta agli sconosciuti
– Non fidarti del solo tesserino di riconoscimento: non basta!
– Ricorda che le Forze dell’Ordine non chiedono mai denaro per assistere i cittadini
Source link