fino a 153 km/h alla Sacra di San Michele
PIEMONTE – Come previsto ieri, il passaggio del fronte freddo, associato a una saccatura di origine polare-marittima, ha determinato un marcato aumento del gradiente di pressione orizzontale tra i due versanti alpini. Questo squilibrio ha favorito la discesa di venti di caduta da Ovest-Nordovest, che sono risultati localmente tempestosi.
Le raffiche di vento sono arrivate intorno alle 16:45 di oggi, giovedì 23 ottobre, a 153 km/h alla Sacra di San Michele. LA velocità registrata a Susa è di 107 km/h, leggermente inferiori invece la velocità del vento a Nole ed Avigliana, rispettivamente di 76 e 74 km/h.
Pioggia in città a Torino e neve in montagna a causa dell’arrivo di una veloce ma intensa perturbazione atlantica accompagnata da un robusto flusso di correnti occidentali in quota. L’attuale ondata di maltempo ha portato le prime nevicate abbondanti della stagione sulle Alpi occidentali.
Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
Source link