Film sulle vite delle star della musica: i migliori 15
Gennaio non è mai stato così orecchiabile. Il 2025 parte con tre biopic musicali, e si inizia il primo dell’anno con l’uscita di Maria di Pablo Larraín sulla “Divina” soprano Callas e Better Man, film biografico dove Robbie Williams è rappresentato sotto le sembianze di una scimmia e diretto da Michael Gracey, già regista di The Greatest Showman. Un’idea pazza e riuscitissima, che ripercorre la vita e la carriera del giovane talento di Stoke-on-Trent, oltre al rapporto che ha avuto con la fama, i sogni e il suo corpo. Un’opera di una originalità dirompente, che spalanca le porte del nuovo anno a ritmo di Rock DJ e prepara il tappeto rosso per l’arrivo il 23 gennaio di A Complete Unknown, un’altra storia biografia con protagonista un’altra stella musicale, stavolta interpretata da Timothée Chalamet. Il film di James Mangold è la storia di Bob Dylan raccontata nel libro Dylan Goes Electric! di Elijah Wald, che inquadra la svolta elettrica del cantautore. Sebbene i tre titoli promettono di entrare nella storia dei biopic musicali, sono molte le opere che hanno raccontato con brio e profondità l’esistenza e le carriere di alcune delle icone più importanti del panorama artistico. Ecco quindi una lista di 15 titoli da non perdere.
Io non sono qui (2007)
Disponibile su Prime Video
Partiamo proprio da Bob Dylan. Nel 2007 a esplorare l’anima trasformista del cantautore statunitense fu Todd Haynes con Io non sono qui, che per descriverne sette momenti particolari della sua vita e carriera decise di farne interpretare ognuno da sei attori differenti. Si va da Christian Bale a Cate Blanchett a Ben Whishaw fino a Heath Ledger. Il poeta, il fuorilegge, il martire del rock and roll: il film ragiona per parentesi musicali e lo fa con eccentricità e sorpresa, per un’opera camaleontica così come il suo protagonista.
Quando l’amore brucia l’anima – Walk the Line (2005)
Disponibile a noleggio su Prime Video, YouTube e Apple+
A Complete Unknown non è la prima prova musicale per il regista James Mangold. Nel 2005 diresse Joaquin Phoenix e Reese Witherspoon nel dramma biografico Quando l’amore brucia l’anima – Walk the Line, conducendo l’attrice fino alla vincita del suo primo Oscar. I protagonisti interpretano la vita, l’amore e la carriera di Johnny Cash e June Carter, raccontandone la relazione turbolenta e l’attaccamento inestirpabile per la musica.
Elvis (2022)
Disponibile a noleggio su Prime Video, YouTube e TimVision
Tra i più recenti e entusiasmanti biopic musicali non può mancare Elvis di Baz Luhrmann, lo psichedelico e vibrante ritratto della voce del The King di Tupelo, interpretato da un impressionante Austin Butler, talmente dentro al ruolo che, dopo la sua performance, ha dovuto lavorare con un coach per riuscire a togliersi l’accento dell’icona musicale. Un lavoro di totale immersione per un film che è fatto a immagine e somiglianza non solo del divino Presley, ma anche del suo regista, per un racconto che pone la lente di ingrandimento sul suo protagonista e l’ambiguo rapporto che ebbe per tutta la vita col Colonnello Tom Parke, interpretato da Tom Hanks.
Amadeus (1984)
Disponibile a noleggio su Prime Video, YouTube, AppleTv e Google Play Film
Source link