Fiera del Renon unisce persone e idee: ottava edizione, nuova sede, infinita varietà – Cronaca
RENON. Il Renon si tinge di blu, vivace e colorato: dal 30 luglio al 3 agosto 2025 la Fiera del Renon torna dopo otto anni di pausa con nuova energia. Una grande otto blu davanti alla Ritten Arena a Collalbo segnala già da tempo questo grande evento, che mette in movimento economia e comunità. L’ottava edizione vuole essere più di una semplice fiera: invita a partecipare, crea spazi di incontro e mostra come l’imprenditorialità possa assumersi responsabilità sociali.
Per cinque giorni, 69 imprese dell’artigianato, del commercio, dell’agricoltura, dell’industria, dei servizi e del turismo daranno vita a un’immagine concreta di qualità, innovazione e spirito di comunità. Hubert Rottensteiner, coordinatore del progetto, sottolinea l’ampia partecipazione, che spazia dal mestiere tradizionale ai servizi digitali. Per Matthias Prast, responsabile dell’organizzazione, la fiera è soprattutto un luogo di scambio diretto: «Vogliamo mostrare cosa sa fare il Renon – non solo con numeri, ma con dialogo, esperienza e collaborazione.»
L’inaugurazione è prevista per mercoledì 30 luglio alle ore 18. Nei giorni successivi, dalle 10 alle 20, ti aspetta un programma ricco di contenuti. Giovedì 31 luglio sarà dedicato alle donne dell’economia e della cultura, con conferenze, workshop e business speed dating che metteranno in circolo idee, prospettive ed energie. Venerdì 1 agosto sarà il momento di dare visibilità a chi lavora nelle aziende: collaboratori e collaboratrici racconteranno le loro storie di successo, parteciperanno a sfide ludiche e mostreranno il valore del gioco di squadra.
Sabato 2 agosto sarà incentrato sulle organizzazioni di protezione civile del Renon: vigili del fuoco volontari, Croce Bianca e soccorso alpino renderanno tangibile il loro impegno con esercitazioni e momenti informativi. Domenica 3 agosto, infine, la Ritten Arena si trasformerà in un palcoscenico all’aperto, animato da arte di strada, musica, magia, giocoleria e sorprese per grandi e piccoli.
All’interno e all’esterno della Ritten Arena, su diverse migliaia di metri quadrati, prenderà vita uno spazio aperto alla meraviglia, alla scoperta e alla partecipazione. L’ingresso è gratuito tutti i giorni. Info: clicca qui