Marche

“Festival Storie”: emozioni e testimonianze a Belmonte Piceno per il ricordo di Carlo Marcelletti

BELMONTE PICENO – Nella storica chiesa di Santa Maria in Muris si è tenuta la presentazione del libro di Vincenzo Varagona “Le mani nel cuore” per ricordare Carlo Marcelletti, pioniere nella cura dei cuori più fragili, quelli dei bambini. Un viaggio nella vita di un uomo che ha fatto della medicina una missione

Emozione, cultura e memoria si sono intrecciate nella storica chiesa di Santa Maria in Muris a Belmonte Piceno, dove si è tenuta la presentazione del libro “Le mani nel cuore” di Vincenzo Varagona. Un evento intenso e partecipato, dedicato alla straordinaria figura del cardiochirurgo infantile Carlo Marcelletti, pioniere nella cura dei cuori più fragili: quelli dei bambini. La serata rientra nel programma del 5° Festival Storie, rassegna culturale che unisce tredici borghi marchigiani con l’obiettivo di raccontare il territorio attraverso voci, esperienze e testimonianze capaci di ispirare. Varagona ha dialogato con il giornalista Fabio Paci, ripercorrendo i momenti più significativi della vita di Marcelletti. Un racconto avvincente, fatto di dedizione, sacrificio e straordinaria umanità. Non solo un medico di fama internazionale, ma un uomo capace di vedere oltre la malattia, con lo sguardo rivolto sempre alla persona. A dare ancora più spessore alla serata, la testimonianza di Adolfo Vannucci, imprenditore anconetano residente a Milano, comproprietario della clinica Hesperia Hospital di Modena dove Marcelletti ha lavorato per alcuni anni. Il sindaco di Belmonte Piceno, Ivano Bascioni, in apertura ha sottolineato il valore di iniziative come questa, capaci di nutrire la memoria collettiva e rafforzare il senso di appartenenza. Sulla stessa linea anche l’editore Luca Bartoli, che ha ricordato l’importanza di raccontare storie che parlano di impegno civile e di eccellenze italiane spesso dimenticate.

Spazio anche alla lettura con la voce vibrante di Clara Marziali, che ha interpretato alcuni brani del libro, portando i presenti dentro le pagine con grande intensità. Una narrazione che ha saputo commuovere, illuminare e far riflettere. “Le mani nel cuore” non è solo un libro. È un viaggio nella vita di un uomo che ha fatto della medicina una missione. Una storia che merita di essere ascoltata, condivisa e custodita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »