festival delle arti urbane e di strada all’Isola del Giglio
Isola del Giglio (Grosseto). Da venerdì 19 a domenica 21 settembre, a Giglio Porto, all’Isola del Giglio, si terrà “Isolazione”, festival delle arti urbane e di strada
Il festival
“Il festival è una fusione dinamica di teatro e arte urbana, dedicata ad arricchire la nostra comunità attraverso la creatività e l’arte nelle sue diverse forme – dichiarano gli organizzatori –. La nostra missione è quella di mettere in luce il potere trasformativo dell’arte, promuovendo uno spazio in cui artisti e pubblico possano entrare in contatto e ispirarsi a vicenda. Portando spettacoli negli spazi pubblici, miriamo a rendere l’arte accessibile a tutti, celebrando la diversità e la vivacità della comunità”.
Con la direzione artistica de “La Compagnia dei Cosi” e Edf Crew, il supporto organizzativo della Proloco Isola del Giglio e del Consorzio Imprese Isola del Giglio, il festival si svolgerà per la sua prima edizione interamente a Giglio Porto, con alcune incursioni artistiche anche a Giglio Castello e Giglio Campese.
Ospiterà 5 spettacoli teatrali, di cui 4 spettacoli di strada ed uno da sala ,ed i quattro elementi della cultura Hip- Hop: musica, rap, muralismo, hip-hop dance, 3 Jam musicali, l’esibizione dei ragazzi della scuola di ballo Odissea 2001 dell’Isola del Giglio, un’esibizione del “Coro dell’Isola”, che inaugurerà il murales che verrà realizzato in piazza Giuseppe Rum.
Tra gli artisti ospiti ci saranno 2 compagnie di teatro internazionali, provenienti dal Belgio e dall’Inghilterra, un bellissimo Ghetto Blaster del Colletivo GZoo attraverserà l’Europa per raggiungere l’isola e portare la musica nelle strade dei tre paesi. Ci saranno tre tra i dj che hanno fondato il movimento Hip-Hop in Italia: Dj Lugi, Dj Trix e DJ Nersone ad organizzare due Jam musicali il venerdì e sabato sera in piazza della Dogana, a Giglio Porto, insieme ad altri musicisti, rapper e B-Boy
Un artista in residenza sull’isola per una settimana, Nico Lopez Bruchi, realizzerà il murales dedicato a tutti i marinai, sul muro della sede della Misericordia Stella Maris, in piazza Giuseppe Rum.
Il sabato sera e la domenica a pranzo, ad allietare i palati di tutti, ci sarà l’Island Street Food sul lungomare di Giglio Porto, organizzato dal Consorzio Imprese di Isola del Giglio.
La manifestazione è organizzata grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e Comune di Isola del Giglio.
Source link