Friuli Venezia Giulia

Ferrovie, dal 14 dicembre treno Trieste-Vienna a 24 euro. Si attende l’ufficialità

23.10.2025 – 07.01 – Le comunità degli expats, proprio per la natura di un lavoro transfrontaliero e per i continui viaggi, sono spesso sentinelle di importanti cambiamenti a livello di collegamenti trasportistici. Dopotutto chi, se non un expat, utilizza spesso treni e aerei?
Giunge infatti da questo genere di ambienti a Vienna la notizia, su cui ancora non vi è affatto ufficialità sui siti delle ferrovie, che a partire dal 14 dicembre l’Austria inaugurerà un nuovo collegamento ferroviario Trieste-Vienna, al costo di soli 24 euro. La linea non avrà fermate intermedie e ci sarà un tempo di percorrenza concorrenziale alle proposte dei voli aerei e/o dei pullman, specie considerando la comodità di viaggiare in treno.

Il treno Trieste-Vienna via Lubiana

Si argomenterà che un collegamento ferroviario c’è già, col suo carico di problemi: è il treno Trieste-Vienna che passa attraverso la Slovenia. Come si osservava durante la prima, storica, ripartenza della linea alcuni anni fa, il treno Trieste-Lubiana-Vienna è molto lento e in particolare il tratto delle ferrovie slovene accusa pesanti ritardi.
C’è il vantaggio di una ferrovia alpina, col suo accompagnamento di paesaggi; e il treno aveva riscosso l’approvazione del giornale inglese The Guardian e un certo successo tra i turisti stranieri.
In questo caso la nuova linea utilizzerebbe tuttavia un percorso diverso: Trieste- Cervignano- Udine- Villaco- Graz- Vienna. Il cambiamento di passo verrà garantito dalla ‘Koralmbahn‘, la nuova ferrovia ad alta velocità che collega Graz e Klagenfurt. Il viaggio richiederà, in questo caso, 5 ore e 20 minuti e con un costo di soli 24 euro, concorrenziale tanto coi Flixbus quanto con gli aerei.

La rivoluzione si chiama Koralmbahn

Ma è vero? L’offerta non è ancora presente sul sito di ÖBB. Tuttavia proprio una settimana fa l’inaugurazione della ‘Koralmbahn’ in Austria era stata l’occasione per parlare di una rivoluzione ferroviaria nel sud dell’Austria con tempi accorciati, costi ridotti e offerte per i turisti. Il CEO delle Ferrovie Austriache (ÖBB) Andreas Matthä, il governatore della Carinzia Peter Kaiser, l’assessore ai trasporti Sebastian Schuschnig e il presidente della Commissione trasporti del Parlamento Wolfgang Moitzi avevano espressamente menzionato nuovi collegamenti ferroviari con Venezia e l’Italia. Non rimarrà che aspettare Natale onde confermare o meno il nuovo treno.

[z.s.]




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »