Piemonte

Ferrero compra i cereali Kellogg: accordo da 3 miliardi a un passo

Il gruppo Ferrero è vicino a comprare il colosso dei cereali per la colazione WK Kellogg. Lo scrive il Wall Street Journal. La holding di Alba che ha sul mercato brand come i Ferrero Rocher e Nutella è vicino a un accordo da circa 3 miliardi di dollari per acquistare i brand della colazione.

Ferrero potrebbe finalizzare l’acquisizione della storica azienda statunitense di cereali già entro questa settimana, hanno detto le fonti al quotidiano finanziario statunitense.

Si tratta di un passo importante per Ferrero, che prosegue così nella sua strategia di espansione nel mercato nordamericano e nel segmento della colazione, accanto al tradizionale comparto dolciario. La crescita del gruppo non è avvenuta solo attraverso i suoi brand storici, ma anche grazie a una serie di acquisizioni strategiche.

Dal 2018, Ferrero ha rilevato la divisione dolciaria di Nestlé negli Stati Uniti, rafforzando così la propria posizione in Nord America. Ha poi acquistato marchi come Fannie May, Ferrara Candy Company, Thorntons, Eat Natural, Kelsen, Fox’s, Burton’s Biscuit Company e il produttore di gelati Wells Enterprises, noto per Blue Bunny e Halo Top.

La storia di Kellogg, l’inventore dei corn flakes

L’azienda è nata nel 1906 a Battle Creek, nel Michigan, fondata da Will Keith Kellogg, inventore dei corn flakes. L’azienda è stata pioniera nella produzione industriale di cereali per la colazione, rivoluzionando le abitudini alimentari degli americani.

Nel corso del Novecento è diventata un colosso globale del food, con marchi come Frosted Flakes, Rice Krispies e Special K. Nel 2023 si è separata in due entità: WK Kellogg per i cereali in Nord America e Kellanova per gli snack. Nel 2024 WK Kellogg ha registrato un fatturato di circa 2,71 miliardi di dollari (-2% rispetto all’anno precedente) e un utile netto di circa 72 milioni (-34,5%).


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »