Fernando Rosato torna alla presidenza del comitato organizzatore
Il ritorno di Fernando Rosato alla presidenza del comitato Feste di settembre 2025 e la delega agli eventi della città al consigliere comunale Fernando De Rentiis, che si era candidato all’organizzazione delle festività patronali. Dopo quasi due mesi di silenzio sull’esito del bando per individuare il nuovo comitato feste di Lanciano, il sindaco Filippo Paolini esce dall’impasse e trova quella che egli stesso definisce “la soluzione migliore”.
L’avviso pubblico per la presidenza del comitato organizzatore delle Feste di settembre si è concluso il 28 febbraio con una sola candidatura, quella appunto del consigliere di maggioranza Fernando De Rentiis, sostenitore della prima ora del sindaco Paolini. Ma nei giorni scorsi, in città, era circolata l’ipotesi dell’incompatibilità tra i due incarichi, aspetto che il primo cittadino non ha voluto chiarire nella conferenza stampa convocata questa mattina, 17 aprile, nella sala Lanci dell’ex Casa di conversazione.
“Non esiste un ente manifestazioni lancianesi, ma gli eventi vanno coordinati e non lo possono fare né il sindaco né gli assessori – spiega Paolini – Così, davanti alle polemiche e al chiacchiericcio, mi sono determinato a fare quello che avevo in mente da tempo, affidare una delega agli eventi, come previsto dal Testo unico degli enti locali, al consigliere De Rentiis, che ha già dimostrato in passato di poter gestire eventi importanti in città. E di nominare presidente delle Feste di settembre 2025 Fernando Rosato, che avrà piena autonomia. Mancano due anni alla fine del nostro mandato (maggio 2027, ndc), questa è la soluzione migliore”.
Per Rosato, 65 anni, imprenditore, presidente dell’associazione St-art eventi, si tratta di un ritorno alla guida del comitato organizzatore delle festività in onore della Madonna del Ponte, dopo l’esperienza del 2023. Anche allora fu ‘l’uomo della provvidenza’ dopo la rinuncia dell’unico candidato, Ivaldo Rulli. “È un onore che mi hanno fatto di nuovo – dice – accetto con piacere l’incarico per la città. Speriamo di riuscire a mettere in atto qualche idea nuova”.
“È con entusiasmo che accolgo la delega agli eventi che mi è stata proposta dal sindaco – commenta dal canto suo De Rentiis – Lo ringrazio per la fiducia che ripone in me, cercherò di non deluderlo e di non deludere la città. Lanciano merita di avere questa delega già da tempo, per coordinare tutti i piccoli e grandi eventi che si tengono in città. È una delega importante che mi sento cucita addosso per le mie esperienze pregresse nel settore e per la mia passione personale. Faccio i complimenti al presidente delle Feste, Rosato, che non sarà la mia testa di legno, ma sarà completamente autonomo. Le Feste di settembre non sono una mucca da mungere: tutti quelli che vorranno contribuire alla buona riuscita devono farlo con spirito di collaborazione”.
Nel bilancio di previsione il Comune di Lanciano ha destinato circa 20mila euro, qualcosa in più rispetto agli anni passati, per le feste patronali che si terranno nei giorni clou del 14, 15 e 16 settembre prossimi. “Prima della fine di maggio sicuramente tireremo fuori un cantante importante per la serata conclusiva – si sbilancia De Rentiis – il concerto sarà in piazza e gratuito. Abbiamo parlato due ore con il presidente Rosato e condiviso una sorta di programma. Lui è completamente autonomo, ma io sono al suo fianco”.
Tra le novità, ci saranno tre ditte del settore delle luminarie ad occuparsi della ‘paratura’: un progetto grafico realizzato dal lancianese Gianluca Gargarella, a cui lavoreranno anche le ditte Faniuolo di Putignano e Mariani di Bari.
Source link