Fermo sui Libri, Roberta Schira presenta “Le Margherite sanno aspettare”
RASSEGNA – L’incontro del 23 luglio rappresenta un’occasione per approfondire il lavoro letterario di una figura autoriale poliedrica, il cui percorso coniuga competenza critica e sensibilità narrativa
Continua la rassegna Fermo sui Libri, che mercoledì 23 luglio, alle ore 21.15, vedrà ospite, presso la Biblioteca Romolo Spezioli di Fermo, la scrittrice e giornalista Roberta Schira.
Nel corso della serata sarà presentato il suo secondo romanzo: “Le margherite sanno aspettare” (Garzanti, 2025), una storia corale che intreccia introspezione, memoria e rinascita. Ambientato alla Mariconda, una casa immersa nella natura e affacciata sul mare, il romanzo racconta l’incontro di cinque donne che, isolate dal mondo da un improvviso blackout, affrontano un tempo sospeso, fatto di silenzi, riti condivisi e confronto interiore. Al centro della vicenda c’è Camilla, custode della casa e testimone di un antico manoscritto, il Canto per Cuori Inquieti, che diventa guida simbolica e concreta per un percorso di trasformazione.
Con una scrittura intensa e poetica, Roberta Schira dà vita a una narrazione intima, in cui la natura, la parola e il tempo condiviso si fanno strumenti di cura. Un romanzo che affronta con delicatezza temi profondi come l’ascolto, la consapevolezza e la resilienza femminile, attraverso un racconto che unisce il quotidiano al simbolico. Un’opera che si inserisce in una visione di femminismo misurato, empatico, mai urlato, capace di esprimere forza attraverso la relazione e l’esperienza.
Roberta Schira è laureata in Lettere con indirizzo psicologico. Scrittrice, giornalista e critica gastronomica, ha pubblicato numerosi saggi tra cui Il nuovo Bon Ton a tavola, Il libro delle frattaglie e Mangiato bene? Le sette regole per riconoscere la buona cucina (Salani), noto come “Canone Schira”. Collabora con il Corriere della Sera, è docente all’Italian Food Academy per il master in critica gastronomica e ha preso parte a diversi progetti editoriali, televisivi e digitali.
Nel 2023 ha esordito nella narrativa con il romanzo I fiori hanno sempre ragione, vincitore del Premio Enoletterario Vermentino 2024. Le margherite sanno aspettare ne rappresenta un naturale proseguimento per temi e sensibilità, confermando la maturità narrativa dell’autrice.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Source link