Fermana, ok il pagamento all’Agenzia delle Entrate. «Passaggio significativo verso il risanamento»
ECCELLENZA – E’ avvenuto ieri il pagamento dell’importo dovuto, dopo l’ok all’omologa del Piano di Ristrutturazione del Debito, a favore dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Un ammontare di 500mila euro circa. Passo avanti verso il risanamento. «La Fermana considera questo un ulteriore passo un verso un futuro sostenibile a conferma della serietà e dell’impegno mantenuto nei confronti delle istituzioni e degli enti pubblici interessati», si legge nella nota del club. Oggi amichevole con l’Usa Fermo a San Marco alle Paludi

Il Presidente della Fermana Umberto Simoni
In attesa dell’avvio del campionato, domenica prossima prima tappa dell’Eccellenza Marche ad Urbino, la prima vittoria stagionale la Fermana la centra fuori dal campo. Con una nota ufficiale in tarda mattinata il club ha comunicato di aver provveduto ad una prima parte di pagamenti inerenti l’omologa, che ha avuto l’ok dal tribunale lo scorso 11 luglio, Questa la nota ufficiale.
«La Fermana FC comunica che nella giornata di ieri, 3 settembre 2025, ha provveduto al pagamento dell’importo complessivo ristrutturato ed omologato nel Piano di Ristrutturazione del Debito, a favore dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, secondo le scadenze previste. Questo adempimento rappresenta un passaggio significativo nel percorso di risanamento intrapreso dalla società, a conferma della serietà e dell’impegno mantenuto nei confronti delle istituzioni e degli enti pubblici interessati. La Fermana FC considera tale risultato un ulteriore passo nella costruzione di un futuro sostenibile e trasparente, in continuità con il percorso di rilancio già avviato sul piano sportivo e gestionale».
Dunque sistemata la situazione con l’Agenzia delle Entrate per un totale di quasi 500mila euro e un primo importante passo verso abbattimento totale dei debiti. Prossimo passo dovrà essere quello con il Credito Sportivo per un ammontare, ristrutturato ed omologato, di poco superiore ai 200mila euro e successivamente si passerà alla questione relativa all’Inps, in cui la parte principale e sostanziosa, sarà dilazionata nel corso degli anni. Del tutto estranea alla situazione dell’omologa e della ristrutturazione del debito è invece la questione inerente le richieste dei calciatori dello scorso anno che si sono appellati alla Commissione Accordi Economici per recuperare le mensilità mancanti.
In attesa dei primi gol ufficiali sono questi passaggi molto importanti per cercare di dare un futuro alla Fermana che intanto, sul campo, cerca di preparare al meglio la sfida di domenica prossima e proprio alle 18 di oggi sarà in campo per un test amichevole contro l’Usa Fermo allo Smerilli di San Marco alle Paludi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Source link