Fenomeno Snooker, il biliardo inglese con 500 milioni di fan
In principio, nel 1927, la prima moneta fu di 27 sterline, quest’anno invece il vincitore del Campionato mondiale di snooker, targato Halo, che si svolge dal 19 aprile al 5 maggio, percepirà un assegno di 500mila sterline.
Agli albori gli unici spettatori erano i pochi fortunati seduti attorno al tavolo, nel 2025 la rassegna iridata del biliardo inglese sarà seguita da quasi 500 milioni di tifosi in oltre 100 paesi, su emittenti come Bbc, Tnt Sports, Eurosport, Cctv5 e Wst Play.
Aldilà della Manica lo snooker regge il paragone col calcio, tanto che a gennaio il Masters andato in scena ad Alexandra Palace ha raggiunto sulla Bbc una audience cumulata di 39,9 milioni di spettatori in una settimana.
Il network pubblico britannico è il principale bacino per i diritti televisivi, che rappresentano la metà di un giro d’affari che il World Snooker Tour preferisce non comunicare. La seconda fonte di ricavo è la biglietteria: per entrare dentro il Crucible di Sheffield il tagliando va acquistato con un anno di anticipo e le richieste arrivano pure da Australia e Nuova Zelanda.
Il montepremi complessivo è di 2,4 milioni di sterline, il 13% dell’intero piatto distribuito lungo la stagione del World Snooker Tour: nel 2025 si è raggiunta la cifra record di 19 milioni di sterline grazie anche all’ingresso in calendario dell’Arabia Saudita. Il Saudi Arabia Snooker Masters ha debuttato dal 30 agosto al 7 settembre 2024 al Green Halls di Riyadh con un montepremi totale di 2,3 milioni di sterline, il secondo più alto dopo il campionato del mondo.
Source link