Società

Femminicidio a Milano, uccisa con decine di coltellate sul terrazzo di casa. I vicini: «La ammazza»

Sono stati i vicini a chiamare immediatamente i soccorsi. Lui la stava uccidendo davanti ai loro occhi sul terrazzino di casa a Milano. L’ha portata fuori, con un coltello in mano, nella serata di martedì 14 ottobre. Attorno alle 22 l’irruzione degli agenti delle volanti nell’appartamento al terzo piano in via Iglesias nel quartiere Gorla. I vicini urlano: «L’ammazza, l’ammazza». L’ha colpita e ancora sta infierendo su di lei.

A perdere la vita è Pamela Gemini, 29 anni. Chi interviene la trova a terra quando non c’è più niente da fare, anche se al primo intervento è ancora viva, risponde lei al citifono. A ucciderla è Gianluca Soncin, 52enne che prova anche a togliersi la vita tagliandosi la gola.

«Sapevo che lei voleva liberarsi di lui. Lo voleva lasciare. Era violento», ha detto l’ex della vittima. Lei lo aveva chiamato perché l’uomo che l’avrebbe poi uccisa si era presentato a casa e lui ha avvertito il 112. Come i vicini. «Abbiamo sentito, fortissime, le sue urla. Gridava “aiuto, aiuto”», racconta una donna.

i due stavano insieme da un anno e lui era già stato violento secondo quanto riferito. Pare che lui la minacciasse dicendo di avere delle armi. Non risulterebbero però denunce. Dice una vicina sentita dal Corriere della Sera: «Qualche mese fa erano già intervenute le forze dell’ordine. Lui aveva citofonato a me per farsi aprire ma quando era salito al terzo piano, lei non gli aveva aperto e aveva chiamato il 112. Nelle settimane successive, poi, li avevamo visti però di nuovo spesso insieme. Lei era una persona molto carina e per bene. L’ho vista l’ultima volta oggi pomeriggio. Saranno state le 16. Scendeva per le scale con il cane e ci siamo salutati».

Dal primo gennaio sono state uccise oltre 60 donne in Italia. Fino al 31 luglio, secondo i dati del Viminale, le vittime per mano di partner o di ex sono 38, in aumento del 15,1% rispetto all’anno precedente. Con i femminicidi successivi si è arrivati a oltre 40 casi.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »