Ambiente

Federvini, export da primato anche con crisi geopolitica e dazi – Vino

(V. ‘Federvini, al via la presidenza di…’ delle 11:49)
In un contesto internazionale segnato
da guerre, instabilità geopolitiche, incertezze commerciali e
sfide culturali, il settore italiano dei vini, spiriti e aceti
si conferma pilastro dell’agroalimentare nazionale. Secondo i
dati Nomisma per l’Osservatorio Federvini, presentati
all’Assemblea generale in corso a Roma, nel 2024 l’export
complessivo ha raggiunto i 10,5 miliardi di euro, con un saldo
commerciale positivo di 8,9 miliardi, rafforzando la leadership
italiana sui mercati internazionali. Una filiera che conta un
tessuto produttivo di oltre 40mila imprese a carattere
industriale garantendo l’occupazione di oltre 81mila addetti
diretti. “Il mio obiettivo – ha detto il neo-presidente di
Federvini Giacomo Ponti – è chiaro: creare valore. Per le
imprese, per i territori, per il sistema Italia. Valore
economico, ma anche reputazionale. Federvini sarà un presidio
forte e competente per un’Italia che produce, innova e dialoga
con il mondo, con orgoglio e responsabilità”.

   
I consumi in Italia, rimangono cauti ma non mancano segnali di
fiducia e vitalità, secondo l’analisi Nomisma illustrata da
Denis Pantini. I prezzi delle bevande alcoliche risultano in
deflazione, a fronte di una crescita sostenuta nel comparto
alimentare e del food service. A maggio 2025 si è registrato un
rimbalzo della fiducia di consumatori e imprese, dopo tre mesi
consecutivi di calo. Tuttavia, i volumi di vendita al dettaglio
restano deboli, con crescita nei canali discount, segno delle
difficoltà ancora presenti nei bilanci familiari. E il primo
trimestre del 2025 mostra un mercato in lieve assestamento, con
alcuni segmenti che confermano segnali positivi. Secondo le
rilevazioni Nomisma per l’Osservatorio Federvini, le vendite
nella grande distribuzione organizzata hanno registrato un
andamento complessivamente stabile.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »