Ambiente

Fedagripesca, a rischio 50 milioni di fondi di calamità agricola – Mondo Agricolo



Restano solo tre mesi per evitare che
l’Italia debba restituire oltre 50 milioni di euro all’Unione
Europea. Questa è la cifra che lo Stato aveva destinato alla
costituzione dei fondi mutualistici e agli strumenti di
stabilizzazione del reddito, strumenti introdotti dal 2019, che
consentono agli agricoltori aggregati di ottenere indennizzi a
copertura di eventi calamitosi. L’allarme è del presidente di
Fedagripesca Confcooperative Raffaele Drei, secondo il quale “il
rischio di perdere definitivamente queste risorse è pressoché
imminente”. Con la regola del disimpegno automatico prevista per
i fondi strutturali europei che impone la restituzione
all’Europa delle somme non spese, l’Italia dovrà infatti
restituire tutte le risorse non utilizzate entro il 31 dicembre
2025. Tra le quali appunto la somma di 52,876 milioni di euro
allocate per i fondi nell’ambito del Programma di Sviluppo
Rurale (Psrn), il documento attraverso il quale il nostro Paese
da attuazione alla Politica Agricola Comune. “Restituire le
risorse inutilizzate a Bruxelles – prosegue Drei – segnerebbe di
fatto il fallimento di un’esperienza virtuosa, quella dei fondi,
che a partire dal 2019 hanno anticipato in molti casi gli
indennizzi ai produttori, senza ricevere i contributi previsti”.


   



   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »