Febbre Dengue a Busto Arsizio: piano straordinario di disinfestazione
Un piano straordinario di disinfestazione è stato messo in atto a Busto Arsizio dopo la conferma di due residenti colpiti da febbre Dengue. L’ordinanza è stata firmata dal sindaco Emanuele Antonelli, e gli interventi si svolgeranno nelle ore notturne tra il 9 e l’11 agosto. Lo riporta VareseNews, specificando che la disinfestazione si svolgerà entro 200 metri dalle abitazioni dei pazienti, site una in via Corbetta e l’altra in Largo Gaetano Giardino, nella parte nord del comune.
Nello specifico si svolgeranno trattamenti sia larvicidi che adulticidi, che verranno rimandati solo in caso di condizioni meteo sfavorevoli. Alla popolazione è richiesta di consentire l’accesso degli operativi agli spazi aperti di cui siano proprietari (cortili, piazzali, giardini e così via), restando però all’interno delle abitazioni con porte e finestre chiuse. Anche gli animali domestici e i loro oggetti dovranno essere protetti, così come le piante di frutta e verdura per evitare contaminazioni con gli insetticidi, e comunque è stato indicato di attendere almeno trenta giorni prima di consumare eventuali prodotti rimasti esposti. Sarà inoltre necessario lavare con attenzioni, e possibilmente usando i guanti, mobili, oggetti e giocattoli rimasti nelle aree esterne.
In Lombardia sono attualmente 28 i casi di Dengue registrati, tutti importati dall’estero, i paesi dove il virus è endemico. I sintomi principali sono febbre alta, mal di testa, dolori articolari e muscolari, nausea e vomito e, in alcuni casi, eruzioni cutanee. A trasmettere il virus le zanzare di genere Aedes, e resta escluso il passaggio da uomo a uomo.
Source link