“Fatu in domo”, guida alla cucina domestica – Libri
Il mondo delle micro imprese
alimentari domestiche raccontato in 130 pagine. Si intitola
“Fatu in Domo” la guida firmata dall’antropologa di Assemini
Veronica Matta, da anni impegnata nell’omonimo progetto
imprenditoriale che trasforma la propria abitazione in un
laboratorio artigiano di dolci, pasta fresca e altre tipologia
di prodotti.
Il volume è promosso dall’associazione Sa Mata – l’albero
delle idee. Antropologia, etnografia, economia e progettualità
sociale si intrecciano nella guida che esplora i diversi aspetti
del fare impresa domestica: dal business plan alla gestione
burocratica, dalla sicurezza alimentare all’etichettatura, fino
alla tracciabilità e all’organizzazione degli spazi.
Una sezione fondamentale è dedicata alle testimonianze
raccolte sul campo, che raccontano esperienze di vita e di
lavoro a partire dalla cucina di casa. “Fatu in Domo da un lato
vuole essere uno strumento prezioso che contiene istruzioni
tecniche, suggerimenti, norme europee, dall’ altro offre uno
spaccato sulla tradizione, molto marcata in Sardegna, del “fare
in casa”, come necessità economica, ma anche gesto identitario
resiliente, di trasmissione intergenerazionale e legame profondo
con il territorio”, spiega l’autrice.
Frutto di un percorso pluriennale di ricerca, formazione e
accompagnamento, la guida è stata costruita ascoltando e
lavorando fianco a fianco con decine di donne e famiglie in
diversi paesi dell’ Isola. Il risultato è un progetto di
antropologia applicata, capace di attivare comunità, generare
economia locale e restituire valore al prezioso e spesso
invisibile lavoro tra le mura domestiche.
“Si rivolge a chi sogna di avviare una microimpresa domestica
alimentare – spiega Matta – operatori dei settori
agroalimentare, culturale, turistico e sociale, enti pubblici e
privati interessati a modelli di sviluppo locale sostenibile”.
Con una visione nuova e radicata, il volume propone “un modello
di economia inclusiva, circolare e intergenerazionale – conclude
l’autrice – che guarda al futuro partendo dalle proprie radici”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link