Ambiente

Fao, la prima esposizione universale ‘Dal Seme al Cibo’ – Fiere e Eventi

 – Un viaggio alla scoperta della diversità dei sistemi agroalimentari mondiali segnerà l’inizio delle celebrazioni per l’80esimo anniversario della Fao a Roma.

    Il 10 ottobre verrà aperta al pubblico la prima esposizione universale “Dal Seme al Cibo” presso il Parco di Porta Capena, di fronte alla sede dell’Agenzia dell’Onu. Nei diversi padiglioni allestiti, 140 Paesi presenteranno tutte le innovazioni e tradizioni che stanno plasmando il futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura, da una replica dello ‘Svalbard Seed Vault’, un deposito che custodisce le più importanti sementi del mondo, a una serra acquaponica, fino a droni agricoli, satelliti, ai cani addestrati per individuare malattie nelle piante.

   Quattro giorni di apertura, dove si potrà partecipare anche a workshop e dibattiti che celebrano il patrimonio agroalimentare e l’innovazione. Performance itineranti e dimostrazioni culinarie arricchiranno la rassegna; lo chef italiano ed Eroe dell’Alimentazione Fao, Max Mariola, guiderà uno show culinario nella giornata di inaugurazione.

    A collegare tutta l’esposizione, il “Percorso Monumentale tra gli Alberi”, una passerella in legno recuperato da pini deceduti, progettato per proteggere le radici degli alberi secolari presenti nel Parco di Porta Capena e che sarà donato alla Città di Roma come eredità simbolica. Per la Fao questa mostra vuole essere un invito a riflettere su come conoscenza, innovazione e cooperazione globale possano garantire un miglioramento per produzione, nutrizione e ambiente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »