Puglia

FAL, dal 27 novembre tornano i treni tra Bari Centrale e Bari Scalo

Lunedì 27 ottobre sarà riattivata la circolazione ferroviaria sulla tratta Bari Centrale – Bari Scalo delle Ferrovie Appulo Lucane, interrotta il 9 giugno scorso per interventi di manutenzione straordinaria. Sono terminati i lavori di sostituzione del ponte in ferro, di rinnovo del binario sulla tratta interessata e di innalzamento dei marciapiedi della stazione di Bari Centrale. I lavori di sostituzione della vecchia pensilina di Bari Centrale con quella nuova progettata dall’Architetto Stefano Boeri, non sono stati ancora completati, ma continueranno di domenica e nei giorni festivi, senza alcun disagio né alla circolazione, né ai viaggiatori.

Il vecchio ponte in ferro, risalente al 1915, è stato rimosso il 12 luglio scorso ed il nuovo è stato installato il 9 agosto. La sostituzione del ponte rientra in un intervento più ampio da 18 milioni di euro, a valere su fondi FSC 2014-2020, che prevede anche interventi di riorganizzazione del piano del ferro di Bari Scalo. Il rinnovo del binario sulla tratta interessata è finanziato tramite il fondo complementare al PNRR con 1 milione di euro. L’innalzamento dei marciapiedi della stazione di Bari Centrale, rientra in un più ampio intervento di rinnovo marciapiedi e realizzazione di nuovi sovrappassi ferroviari in varie stazioni, finanziato con 2,5 milioni di euro.

La nuova pensilina, progettata dall’Architetto Stefano Boeri fa parte di un intervento di riqualificazione della stazione per renderla più funzionale, più moderna e più tecnologica. Inoltre è anche un’occasione per ripensare allo spazio di attesa e arrivo della stazione ferroviaria, aggiornandolo rispetto alle normative attuali e dotandolo di un maggior comfort oltre che dei requisiti di sostenibilità ambientale. Il progetto introduce nuovi elementi per la gestione delle acque e la produzione di energia rinnovabile. Un intervento da 2,8 milioni di euro, proposto da Fal e condiviso con Regione Puglia e Comune di Bari. La complessità degli interventi e delle successive procedure di collaudo propedeutiche alla riattivazione della circolazione ferroviaria, hanno richiesto qualche settimana in più del previsto. Questi interventi garantiranno agli utenti un servizio più sicuro, veloce ed efficiente.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »