Scienza e tecnologia

ex produttore propone ChatGPT per affrontare la crisi, è bufera


In un momento drammatico per molti studi Xbox, con cancellazioni di progetti e centinaia di licenziamenti, un post su LinkedIn firmato da Matt Turnbull – ex executive producer di giochi come Crackdown 3, State of Decay 2 e Forza Motorsport – ha sollevato un polverone.

Il produttore, in un messaggio poi cancellato ma archiviato sui social, ha provato a offrire supporto ai colleghi colpiti dai tagli, suggerendo un utilizzo inedito dell’intelligenza artificiale.

“Questi sono tempi duri. Se stai affrontando un licenziamento o temi che possa succedere, non sei solo”, ha scritto Turnbull. Poi ha proposto l’uso di strumenti basati su LLM come ChatGPT o Copilot per gestire la pressione psicologica, ridurre il carico emotivo e facilitare la pianificazione del futuro professionale.

Tra i suggerimenti condivisi, anche prompt da usare in momenti di crisi, come: “Sto lottando con la sindrome dell’impostore dopo essere stato licenziato. Puoi aiutarmi a vedere questa esperienza da un’altra prospettiva?”. Turnbull ha sottolineato che “nessuna IA può sostituire la propria voce o la propria esperienza”, ma può aiutare a ritrovare lucidità in periodi difficili.

Il messaggio, pur mosso da buone intenzioni, non è stato ben accolto. Alcuni professionisti del settore, direttamente colpiti dai licenziamenti, hanno criticato il tono del post e il tempismo.

Le reazioni sono state alimentate anche dal contesto più ampio: secondo diverse testate, gli ingenti investimenti di Microsoft nell’IA sarebbero tra i fattori che hanno portato ai recenti tagli.

Nel frattempo, il terremoto interno a Xbox non accenna a fermarsi. Sono stati cancellati giochi attesi come Perfect Dark e Everwild, mentre studi storici come The Initiative sono stati chiusi. Anche figure di spicco hanno lasciato le loro posizioni, tra cui Matt Firor, fino a poco fa a capo di ZeniMax Online Studios, coinvolto nello sviluppo dell’ormai defunto Project Blackbird.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »