Umbria

Ex Novelli, condannati per bancarotta fraudolenta Saverio e Cataldo Greco


Condannati per bancarotta fraudolenta i fratelli Saverio e Cataldo Greco in relazione al fallimento di Alimentitaliani, la società con cui alla fine del 2016 acquistarono al prezzo simbolico di un euro gli asset della ex Novelli, ma che è poi fallita un anno dopo.

LE INDAGINI

La sentenza è stata emessa un paio di giorni fa dal collegio penale del tribunale di Castrovillari (Cosenza) ed è stata riportata da alcuni media locali, tra cui LacNews. Saverio Greco, amministratore di Alimentitaliani, è stato condannato a tre anni e tre mesi con interdizione dai pubblici uffici per cinque anni, inabilitazione all’esercizio d’impresa e incapacità a ricoprire cariche direttive, mentre il fratello Cataldo è stato condannato a due anni (pena sospesa).

L’accusa di bancarotta fraudolenta è relativa ad alcune operazioni che per la Procura di Castrovillari e lo stesso collegio penale hanno portato all’aggravamento del dissesto di Alimentitaliani, come la distrazione di un contratto di fornitura in favore delle Fattorie Greco srl, guidata da Cataldo Greco. Questa e altre operazioni avrebbero quindi arrecato, senza pm e giudici, un danno patrimoniale «di rilevante gravità», con un passivo fallimentare stimato in circa 153 milioni di euro.

Come era già emerso in sede di indagine, poi, i pm hanno avuto difficoltà a ricostruire la contabilità della società, che era curata dalla madre dei due imputati. I due fratelli Greco sono stati condannati per bancarotta fraudolenta, mentre sono stati assolti dalle altre accuse per non aver commesso il fatto. La difesa dei due imprenditori calabresi ha già annunciato ricorso in appello.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »