Liguria

Ex Ilva, Fiom e Filt: “Risolti contenziosi su aree e cantieri, bene per l’operatività”


Genova. In un comunicato congiunto relativo allo sviluppo siderurgico futuro nelle aree di Cornigliano, i sindacati dei metalmeccanici e della logistica, Fiom e Filt, esprimono soddisfazione per le comunicazioni riportate dalla direzione di Acciaierie d’Italia in A.S. relativamente all’operatività dello stabilimento.

Al termine di un incontro avvenuto mercoledì 6 agosto nella Scuola siderurgica della fabbrica è stato reso noto all’Rsu che, dall’insediamento della struttura commissariale nel marzo 2024, il percorso messo in campo ha di fatto concluso positivamente una serie di contenziosi amministrativi creati dalla gestione precedente sulle aree del sito genovese.

“Nei fatti è garantita l’operatività produttiva e logistica dello stabilimento di Cornigliano permettendo il superamento di contenziosi pendenti dinanzi al giudice amministrativo – si legge nel comunicato – le aree interessate sono quelle dei cantieri della gronda, della nuova diga, dello spostamento del tratto finale di asta di manovra, della nuova stazione di Erzelli e del People Mover”.

“Riteniamo importante per lo sviluppo siderurgico futuro nelle aree di Cornigliano, aver messo ordine nel complicato groviglio di cantieri che poteva congestionare le attività produttive – concludono Filt Cgil e Fiom Cgil – in questo ha avuto un ruolo determinante l’accordo quadro sulla gestione dei diversi cantieri che interessano le aree di stabilimento formalizzato a marzo 2025 dalla struttura commissariale. Le aree in questione, rese libere da potenziali grovigli giuridico-istituzionali sono ora a disposizione dei futuri investimenti industriali siderurgici”.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »