Evento a Canne della Battaglia, inviti gratuiti introvabili. Coalizione Civica e M5S: “Dove sono finiti?”
“Stiamo ricevendo numerose segnalazioni da parte di cittadini indignati che, nonostante l’annuncio della gratuità, non sono riusciti ad ottenere alcun biglietto per l’evento di questa sera a Canne della Battaglia.
Pare che i biglietti effettivamente messi a disposizione del pubblico siano stati appena una trentina, esauriti nel giro di pochissimi minuti. Ci chiediamo: dove sono finiti tutti gli altri biglietti?”, denunciano i consiglieri comunali Carmine Doronzo e Michela Diviccaro con le attiviste e gli attivisti di Coalizione Civica.
“Com’è possibile che, in una delle rarissime occasioni gratuite di un’estate barlettana dominata da eventi a pagamento e da un’offerta culturale poco inclusiva, la stragrande maggioranza dei posti sia stata riservata alle istituzioni e ai loro ospiti? Se già il calendario estivo ha deluso le aspettative di una città intera, ora si aggiungono l’esclusione, l’opacità e l’ingiustizia. Una beffa nei confronti di chi aveva sperato, almeno per una sera, in una cultura accessibile a tutti. Chiediamo al Sindaco spiegazioni immediate. Barletta merita trasparenza, inclusione e rispetto”.
Anche Luca Savella, rappresentante Gruppo Territoriale M5S Barletta commenta: “Questa mattina alle ore 10:00 era prevista l’apertura del botteghino del Castello per il ritiro gratuito degli inviti al concerto in programma questa sera presso l’area archeologica di Canne della Battaglia.
Con grande sorpresa e disappunto, numerosi cittadini hanno constatato che i biglietti messi a disposizione del pubblico “normale” erano soltanto 40, nonostante i posti a sedere disponibili fossero circa 400. I pochi inviti disponibili si sono esauriti nel giro di pochi minuti, lasciando perplessi e amareggiati molti dei presenti in fila.
È legittimo chiedersi: che fine hanno fatto gli altri 360 biglietti? Come è possibile che, all’apertura del botteghino alle 10:00, fossero già praticamente esauriti? Chiediamo chiarezza e trasparenza da parte dell’Amministrazione. I cittadini hanno il diritto di accedere equamente agli eventi pubblici, soprattutto quando si tratta di iniziative culturali destinati alla collettività. Invitiamo l’Amministrazione Comunale a fornire al più presto una spiegazione ufficiale su quanto accaduto”.
Source link