Sardegna

Evasione di Marco Raduano. 10 condanne e due assoluzioni: riconosciuta l’aggravante mafiosa

Si è chiuso questa mattina, martedì 21 ottobre 2025, il processo abbreviato  a Cagliari per l’ormai celebre evasione di Marco Raduano, il boss della mafia foggiana fuggito dal supercarcere di Badu ‘e Carros il 24 febbraio 2023.

La conferenza stampa per gli arresti di Raduano (foto S.Novellu)

Il Tribunale di Cagliari ha emesso la sentenza che ha portato a dieci condanne e a due assoluzioni, riconoscendo l’importante aggravante del metodo mafioso per l’intera operazione di fuga. Secondo la Procura, la fuga di Raduano, ripresa dal sistema di videosorveglianza mentre il boss si cala con lenzuola annodate da un cortile interno del carcere, fu possibile grazie a una rete di complici esterni, formata da allevatori e fiancheggiatori, e soggetti inseriti nel sistema penitenziario.  Le pene inflitte ai condannati variano da un anno e otto mesi fino a un massimo di cinque anni di reclusione.

Lo stesso Marco Raduano, catturato in Corsica e ora collaboratore di giustizia, è stato condannato a due anni e sei mesi di reclusione per l’evasione.  Assolti Salvatore Deledda, agente penitenziario originario di Siniscola, per il quale il pm Danilo Tronci aveva chiesto la condanna a 5 anni per corruzione aggravata, e Mauro Gusinu. Condannati tutti gli altri: Martino Contu, Marco Rinaldi, Tommaso Ruffert, Antonio Gusinu, Elio Gusinu, Marco Furfaro, Daniele Peron, Massimiliano Demontis e Gianluigi Troiano, con pene da un anno e otto mesi a cinque anni.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »