Mondo

Eurostat: in 20 anni reddito familiare pro capite sceso solo in Grecia e Italia

Nella Ue il reddito pro capite è cresciuto costantemente tra il 2004 e il 2008, è rimasto stagnante tra il 2008 e il 2011 a causa della crisi finanziaria globale ed è diminuito nel 2012 e nel 2013. Da allora, il reddito ha ripreso a crescere costantemente fino al 2020, quando è diminuito a causa della pandemia globale. Il 2021 ha visto una ripresa, ma il reddito è cresciuto lentamente nel 2022 e nel 2023. I primi dati per il 2024 mostrano un’accelerazione della crescita del reddito. E’ quanto emerge da un’analisi pubblicata da Eurostat. Grecia e Italia sono stati gli unici paesi in cui il reddito familiare pro capite è diminuito negli ultimi 20 anni (rispettivamente -5% e -4%), mentre gli aumenti più bassi sono stati registrati in Spagna (11%), Austria (14%), Belgio (15%) e Lussemburgo (17%). La Romania ha registrato la maggiore crescita del reddito reale pro capite delle famiglie dal 2004 al 2024 (134%), seguita da Lituania (95%), Polonia (91%) e Malta (90%).


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »