Sport

Europei donne, 14 rigori e solo 5 gol: l’Inghilterra elimina la Svezia dopo 9 errori – Calcio

Quattordici rigori. E solo cinque gol. L’appendice che ha deciso il quarto di finale degli Europei femminili tra Inghilterra e Svezia sembrava una corsa a perdere: 9 rigori sbagliati, tra parate e errori. Vincono le inglesi che ora affronteranno in semifinale le azzurre del ct Soncin.

Quattordici rigori, cinque gol e nove errori

Due match point sprecati dalla Svezia, due tiri alti sopra la traversa, un palo. Ma anche sei parate delle due portiere. Chi troppo spesso discute il livello dei numeri 1 nel calcio femminile, dovrebbe riguardare gli scatti della svedese Jennifer Falk e della inglese Hannah Hampton, premiata calciatrice del match dalla Uefa dopo i suoi interventi: decisiva la parata su Sofia Jakobsson, che avrebbe potuto regalare la semifinale alla Svezia. I quarti di finale si erano conclusi alla fine dei tempi regolamentari sul 2-2: Svezia avanti di due gol in avvio, poi nel finale l’Inghilterra aveva pareggiato nel giro di due minuti, tra il gol al 79’ di Bronze e il 2-2 di Agyemang all’82’. Poi, lo show al rovescio dei rigori.

(afp)

Due match point per la Svezia

La serie aveva visto l’immediato vantaggio dell’Inghilterra con Russo che aveva realizzato il suo tiro. Errore invece di Angeldahl, fermata da Hampton. Il primo di una serie di errori: rigore parato all’inglese James, gol della svedese Zigiotti Olme, altri errori di Mead (parato), Eriksson (palo), Greenwood (parato). Dopo i gol di Bjorn e Kelly, la Svezia aveva il match point: dal dischetto la portiera Falk però ha spedito alto. E quindi oltranza.

(afp)

La parata di Hampton, l’errore di Holmberg

Iniziata come era finita la serie regolamentare, con un errore: Falk ha riscattato il proprio errore parando il tiro di Clinton e affidando a Jakobsson un altro match point. Ma niente da fare: Hampton ha neutralizzato il suo rigore, e quindi ancora avanti. Aprendo la strada alla vittoria inglese, decisa dal gol di Bronze (tiro forte e centrale) e dall’erroraccio di Holmberg, che ha spedito i sogni della Svezia sopra la traversa, regalando la semifinale alle inglesi con il 9° rigore sbagliato in questo festival dell’errore.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »