Società

Etna, allerta rossa a Catania per la nuova eruzione: crolla parte del cratere, nube alta chilometri

Per chilometri e chilometri l’Etna ha emanato un’enorme nuvola di fumo, gas e cenere. Non c’è pericolo per i centri abitati perché l’attività eruttiva si trova ad altissima quota, tra i 2800 e i 2900 metri. Anche il traffico aereo dell’aeroporto Vincenzo Bellini di Catania risulta regolare, nonostante l’allerta rossa di prassi (più per il vento che per le nubi).

Smoke rises from the crater of the Etna volcano as it erupts on Mount Etna near Catania on June 2 2025.

Smoke rises from the crater of the Etna volcano as it erupts, on Mount Etna near Catania on June 2, 2025. (Photo by Giuseppe Distefano / AFP) (Photo by GIUSEPPE DISTEFANO/AFP via Getty Images)GIUSEPPE DISTEFANO/Getty Images

Continuano le esplosioni stromboliane con forte intensità, avvertite dai comuni ai piedi dell’Etna ma non tali da causare pericolo, che si sono verificate intorno alle ore 3 e 50 circa con graduale aumento fino al collasso del materiale alle 11 e 24.

TOPSHOT  Smoke rises from the crater of the Etna volcano as it erupts on Mount Etna near Catania on June 2 2025.

TOPSHOT – Smoke rises from the crater of the Etna volcano as it erupts, on Mount Etna near Catania on June 2, 2025. (Photo by Giuseppe Distefano / AFP) (Photo by GIUSEPPE DISTEFANO/AFP via Getty Images)GIUSEPPE DISTEFANO/Getty Images

Il vulcano infatti ha visto il collasso di materiale nel fianco settentrionale del cratere di Sud-Est che ha generato fontane di lava con tremori piuttosto alti e, da un punto di vista sismico, con tendenza all’aumento. Le colate laviche sono modeste in direzione della Valle del Bove, secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Osservatorio etneo), e non dovrebbero oltrepassare l’orlo della Valle del Leone.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »