Trentino Alto Adige/Suedtirol

Esplosioni sopra Santa Maddalena

Nubi di polvere si alzano oggi dalla zona dell’Hotel Eberle a Bolzano dove sono in corso lavori di messa in sicurezza per mitigare il rischio di caduta massi. Tra le ore 15:00 e le 17:00, infatti, è stato disposto il disgaggio di alcuni massi tramite brillamento. Per garantire la sicurezza, la strada di Santa Maddalena di Sotto è stata chiusa nel tratto compreso tra i civici 12 e 26, e gli edifici residenziali ai civici 14, 14/A, 15, 16, 17 e 18 verranno evacuati durante l’intervento. Vietata anche la permanenza di persone nei vigneti durante i lavori. Il tutto è contenuto in un’ordinanza del sindaco ed è stato anche valutato dalla questura. 

Lavori da 3,7 milioni di euro 

Questi lavori, iniziati a novembre 2024 in seguito alla frana che distrusse l’albergo, comprendono la realizzazione di nuove barriere paramassi e opere di consolidamento per proteggere l’area circostante. La durata complessiva dei lavori è stimata in 365 giorni, con un costo di circa 3,7 milioni di euro a carico del Comune ma coperti all’80% dal contributo dell’Ufficio Protezione Civile della Provincia di Bolzano. I lavori della parete crollata e di quella immediatamente retrostante l’albero sono, invece, a carico della struttura alberghiera e potranno iniziare una volta ultimata la parte pubblica. A lavorarci è un gruppo di imprese costituito da Unirock (Bolzano), Geova (Bolzano) e Consorzio Triveneto Rocciatori (Fonzase Belluno). 

✍️ Alan Conti 

📸 e 📹 Walter Donegá







Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »