Cultura

Esoteric S-05, il grande suono della Classe A

Esoteric S-05, finale in classe A raffinato, combina costruzione impeccabile, suono avvolgente e prestazioni Hi-End senza compromessi.

L’Esoteric S-05 rappresenta una delle espressioni più raffinate nel panorama degli amplificatori in classe A, un settore che oggi vive una contrapposizione rispetto alla tendenza dominante verso dispositivi più efficienti in classe D.

Forte di una costruzione impeccabile e di scelte tecniche di altissimo livello, questo finale incarna la filosofia di TEAC Corporation, storica azienda giapponese fondata nel 1953, da cui è nata anche la divisione Esoteric.

Dalla meccanica VRDS alla produzione di amplificatori

Negli anni ’80, TEAC introdusse la meccanica VRDS, una tecnologia che migliorava la lettura dei CD mediante la pressione del disco contro un plattorello in metallo, soluzione mantenuta esclusivamente in ambito Esoteric.
Con il passare del tempo, il marchio ha ampliato la propria offerta includendo elettroniche di pregio come preamplificatori e finali, culminando nella serie Grandioso.

Il S-05 segue il primo esperimento della casa in classe A, il modello A-03 del 2010. Propone 30W su 8 ohm, una potenza che, seppur contenuta nei numeri, risulta pienamente adeguata per la maggior parte degli impianti, grazie alle caratteristiche timbriche tipiche di questa architettura: bassa distorsione e calore armonico.

Efficienza termica e gestione dell’energia

Come ogni amplificatore in classe A, il S-05 richiede attenzione nella gestione del calore. L’assorbimento energetico è rilevante (235W a riposo), ma la struttura chiusa aiuta a contenere le temperature percepite.
Rispetto ad amplificatori con alette esposte, come il Musical Fidelity A1, il rischio di surriscaldamento accidentale risulta ridotto.

Esoteric S-05

Estetica e versatilità

Disponibile in finitura silver o nero, l’amplificatore mantiene l’eleganza minimalista propria di Esoteric, con pannelli in alluminio e telaio in metallo ad alto spessore.

Dal punto di vista funzionale, il S-05 si distingue per la configurazione totalmente simmetrica, offrendo ingressi sia XLR che RCA e il collegamento ESL-A per l’uso con altre elettroniche del marchio. Sono presenti anche funzioni come il collegamento mono a ponte e il bi-amping, aumentando la flessibilità d’uso.

Una costruzione interna curata nei minimi dettagli

A differenza di molte soluzioni moderne, il S-05 utilizza un trasformatore tradizionale schermato in rame da 940VA, e un’architettura completamente dual mono.
La sezione di alimentazione si basa su condensatori Nichicon da 10.000µF per canale, supportata da sei MOSFET per lato e una distribuzione della corrente ottimizzata tramite barre di rame saldate.

La gestione interna della logica di accensione e protezione garantisce il corretto funzionamento anche in condizioni di lavoro particolarmente gravose.

Esoteric S-05

L’esperienza di ascolto

Durante le prove, l’Esoteric S-05 ha confermato tutte le aspettative legate alla classe A: un suono caldo, avvolgente, naturale, con una cura dei dettagli che conferisce vita alla musica anche a basso volume.
Testato con diffusori Vivid Kaya 90 e Vivid S12, il finale ha mostrato una dinamica eccellente e un controllo esemplare.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, 30 watt in classe A sono più che sufficienti per la stragrande maggioranza delle applicazioni, restituendo una sonorità che colpisce per raffinatezza e pienezza.

Il prezzo di circa 16.500€ lo colloca senza dubbio nell’ambito dell’Hi-End, ma il rapporto tra qualità costruttiva, prestazioni sonore e costo è, per gli standard di questo segmento, pienamente giustificato.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »