Puglia

esordio stagionale con sconfitta in trasferta per Junior Fasano


Esordio amaro nella nuova stagione di Serie A di pallamano per Junior Fasano, che rimedia una sconfitta in trasferta a Trieste.

Avvio di gara contratto, con la prima rete che giunge dopo quasi 5′ a opera di Codina (poi miglior realizzatore dell’incontro con 14 reti), con i giuliani che reagiscono in maniera decisa, portandosi subito sul +3 al 9′. I fasanesi ricuciono sul -1 al 16′, ma i padroni di casa sono più precisi sul fronte offensivo, arrivando al 24′ sul +5 (13-9). Il finale di frazione resta frizzante, con Leban e compagni che accorciano sul -3 (15-12), per poi rientrare negli spogliatoi all’intervallo sotto di 4 (16-12). 

La Junior parte bene in avvio di ripresa, tornato sotto di 2 sul 16-14 nei secondi iniziali, con il recupero che si completa a metà ripresa con un break di 4-1 che porta il risultato dal 21-18 al 22-22 del 44′. La sfortuna è però in agguato per gli ospiti, che nel giro di pochi secondi perdono per infortunio Gabriele Somma e Beorlegui, e Belhareth per squalifica. La compagine biancorossa ne approfitta tornando sul +4 al 52′ (29-25), ma con grinta i pugliesi ritrovano la via del pari con un parziale di 4-0 (29-29 al 56′), aprendo a un finale sul filo del rasoio. La fase conclusiva sorride però al Trieste, che trova due reti nei secondi decisivi, passando dal 30-30 al 32-30 della sirena.     

Nessun punto, ma ottime indicazioni in ogni caso per i biancazzurri, che cercheranno il riscatto sabato prossimo tra le mura amiche contro il forte Cassano Magnago dell’ex Ostling. Fischio d’inizio nel Palazzetto di contrada Vigna Marina alle 17.30.

“È stata una partita dai due volti – dichiara coach Domenico Iaia – Il primo tempo siamo entrati un po’ compassati e non siamo riusciti a fare ciò che avevamo preparato, soprattutto in attacco, mentre siamo stati decisamente migliori nella ripresa, pur peccando in alcune scelte nei momenti importanti. Il Trieste ha sbagliato un pochino meno ed è stato premiato, riguardo noi invece, dispiace per quanto sottolineato prima e per qualche palla persa di troppo, ci lavoreremo su, ma ci sono anche tanti spunti positivi, sia sul piano difensivo, con le buone soluzioni trovate, ma anche, in particolar modo nel secondo tempo, sul piano offensivo. La squadra non mi è affatto dispiaciuta e quando saremo al completo, con tutti gli atleti in condizione, queste partite non le perderemo”.

Tabellino

Pallamano Trieste 1970-Junior Fasano 32-30 (16-12 p.t.)

Trieste: Garcia, Postogna, Ganz, Mazzarol, Antonutti, Pernic 3, Urbaz 1, Pujol 6, Parisato 1, Lo Duca, Andreotta, Pauloni 5, Lindstrom 4, Vanoli 1, Sandrin, Esparon 11. All.: Andrea Carpanese.

Junior Fasano: Rossa, Leban, Guarini, Corcione, Belhareth, Boggia 7, D. Somma 1, Notarangelo 2, Dello Vicario Giacinti 1, Capozzoli, G. Somma 3, Marrochi 1, Beorlegui 1, Codina Vivanco 14. All.: Domenico Iaia.

Arbitri: Ciro e Luciano Cardone.

Risultati prima giornata

Publiesse Chiaravalle-Raimond Sassari 23-38; Pressano-Metelli Cologne 26-26; Conversano-Brixen 40-34; Alperia Black Devils Merano-Sparer Eppan 31-28; Teamnetwork Albatro Siracusa-Loacker Bozen Volksbank 34-33; Cassano Magnago-Macagi Cingoli (si gioca il 7/09). 


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »