Puglia

Esodo estivo, secondo weekend da bollino nero in Puglia

Ferragosto è alle porte, e sulla rete stradale e autostradale italiana si prevede un secondo weekend con un picco dell’esodo estivo, con lo spostamento di quasi 13 milioni di autoveicoli verso le diverse località di villeggiatura costiere e montuose. È l’ultima stima dell’Osservatorio mobilità di Anas per questo fine settimana, che segnala già nel pomeriggio dell’8 agosto intenso traffico da bollino rosso, individuando nella mattinata di sabato 9 agosto il momento più critico, da bollino nero, dovuto alle partenze, che si ripercuoterà inevitabilmente sulla giornata di domenica, con i rientri verso le grandi città dei vacanzieri.

In vista dell’aumento dei flussi Anas ha deciso di sospendere da oggi, 8 agosto, altri cantieri lungo lo Stivale, oltre quelli fermati, per un totale di 1.382, oltre l’83 per cento del totale attivo. Tra gli itinerari turistici più a rischio “traffico nero” spicca in direzione Sud la Puglia con la strada statale 16, che conduce gli automobilisti verso le mete balneari più famose, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e ionica.

Anas informa che sulle tratte che conducono a Bari, Brindisi e Lecce è garantita la circolazione su entrambe le carreggiate, spiegando che tutti i lavori mobili sono sospesi fino alla prima decade di settembre, così come deciso in un incontro in Prefettura tenutosi la settimana scorsa. Resteranno attivi solo i cantieri sulle barriere, che non influiscono così sulla scorrevolezza del traffico. Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore l’8 agosto dalle 16 alle 22, il 9 agosto dalle 8 alle 22 e il 10 dalle 7 alle 22. L’interruzione dei lavori di Anas serve a snellire le lunghe code previste in questi giorni. Una valutazione che arriva anche a fronte degli infiniti rallentamenti dello scorso weekend sulla tangenziale di Bari. Il tutto a fronte anche di un’estate funestata dagli incidenti stradali sulle arterie pugliesi, l’ultimo proprio nella serata del 5 agosto che ha visto la morte, poche ore dopo in ospedale, di un centauro barese 49enne.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »