Friuli Venezia Giulia

Esclusiva Pordenoneoggi: Sviluppo e Territorio, Emilio Badanai Scalzotto “soggetto ad hoc per Pn Capitale Cultura 2027”

PORDENONE – All’assemblea dell’associazione Sviluppo e Territorio, svolta questa mattina, 8 agosto, era presente anche l’assessore al Commercio Emilio Badanai Scalzotto, che ha rilasciato questa intervista esclusiva a pordenoneoggi.

“Mi fa onore esordisce l’esponente della Giunta Basso – rappresentare il Comune di Pordenone nel Cda di Sviluppo e Territorio e prendere il posto lasciato dall’ on. Emanuele Loperfido. Sono grato al sindaco Alessandro Basso per aver riposto fiducia in me. Al tempo stesso sono lieto per potermi impegnare nell’associazione. La nostra Amministrazione e’ impegnata a sostenere le attività commerciali locali e sa che può farlo solo ascoltando la comunità, il mondo imprenditoriale, con la mutua collaborazione delle associazioni di categoria e delle istituzioni pubbliche. Scegliendo l’assessore al commercio, il Comune ha espresso la volontà di sostenere Sviluppo e Territorio in una linea di continuità. Il segnale è’ chiaro: si vuole potenziare l’impegno associativo legato al commercio e questa associazione rimane partner fondamentale, vista la sua vocazione territoriale e particolare esperienza”.

In che modo può essere utile la sua presenza?

“Abbiamo tanti progetti da attuare che vanno dagli eventi, alla rigenerazione urbana, arredo urbano e decoro urbano, che svolgeremo in sinergia con Sviluppo e Territorio, il partner ideale con cui condividere i nostri progetti”.

E riguardo al nuovo presidente, cosa ci può dire?

“E’importante la nomina di Federico Ingargiola, che si è’ distinto come imprenditore di successo, con un’esperienza di rilievo, quella di manager del Great Distretto, formato da otto comuni del nostro territorio, di cui io sono presidente. Sono convinto che anche nel in Sviluppo e Territorio lavorerà con dedizione, come ha sempre fatto”.

In città, sono in molti a chiedersi che ruolo avrà l’associazione in vista di un appuntamento così qualificante quale Pordenone Capitale della Cultura 2027. Si sentono tante voci, anche contrastanti.

“Per quanto concerne questa partita, l’intenzione dell’ Amministrazione Comunale e’ quella di creare un soggetto dedicato ad hoc, deputato a raccogliere tutte le realtà territoriali coinvolte in questa grande partita, nessuna esclusa”.

Maurizio Pertegato




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »