Ercole Olivario, al via alla XXXIV edizione – Fiere e Eventi
Aperte le iscrizioni alla XXXIV
edizione del concorso nazionale Ercole Olivario 2026, progetto
di sistema, presentato oggi a Roma, per la valorizzazione delle
eccellenze olearie italiane che oltre all’Oscar degli oli,
comprende il concorso nazionale “Olive da Tavola” riservato alle
migliori olive e patè di olive prodotti in Italia, il concorso
‘La Goccia d’Ercole – Premio per le Piccole Produzioni Olearie’
e il concorso nazionale Extra Cuoca che valorizza il talento
delle cuoche professioniste e gli impieghi dell’olio di qualità
in cucina. Tra le novità dell’edizione 2026 del concorso
nazionale Ercole Olivario il rafforzamento dell’Ercole Olivario
Training, iniziativa che prevede la promozione di una serie di
appuntamenti di incontro formativo e di aggiornamento, in
presenza e on line, volti a preparare professionalmente la
figura dell’assaggiatore, dedicati non soltanto al panel Ercole
Olivario, com’era già per la scorsa edizione, ma anche alla
sezione Olive da Tavola, a cura del Crea-It di Pescara.
“L’Ercole Olivario Training prevede in particolare – spiega una
nota – il coinvolgimento di diversi interlocutori: gli
assaggiatori da un lato, le imprese dall’altro, con webinar di
approfondimento per tematiche”. Gli appuntamenti del progetto
Ercole Olivario sono nel mese di novembre 2025 con la
proclamazione delle cuoche finaliste della V edizione del
concorso nazionale ExtraCuoca 2025 e gli assaggi delle olive da
mensa in gara per il concorso Olive da Tavola. Nel mese di
dicembre la Sfida ai fornelli con la proclamazione delle cuoche
vincitrici di ExtraCuoca 2025 e la proclamazione dei vincitori
della sezione Olive da Tavola 2025 dell’Ercole Olivario.
Nell’aprile 2026 a Perugia la proclamazione e premiazione dei
vincitori della XXXIV edizione dell’Ercole Olivario.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link




