Sardegna

Enoturismo, la Sardegna corre: nel 2024 boom di visitatori a Badesi (+18%) – Cagliaripad.it

La Sardegna accelera nel settore dell’enoturismo e si afferma fra le mete più amate. Nel 2024 l’exploit assoluto in Italia lo segna Badesi, che registra un clamoroso +18% di arrivi, confermando un trend nazionale in forte crescita. Secondo Ismea, lo scorso anno il turismo del vino ha attirato in tutta Italia oltre 15 milioni di visitatori e generato quasi 3 miliardi di euro di spesa, con un incremento dell’11% rispetto al 2023.

Il turista del vino, rileva il report “Vino italiano e mercati internazionali” della Rome Business School, si distingue inoltre per una maggiore propensione alla spesa: +35% rispetto al turista tradizionale, grazie a esperienze immersive che uniscono degustazioni, alta cucina, acquisti di vini e prodotti locali, oltre a percorsi culturali. Accanto ai distretti storici come Chianti, Langhe e Prosecco, destinazioni in crescita come la Gallura rafforzano la capacità dell’Italia di ampliare l’offerta oltre i circuiti consolidati.

Ma il settore vive una fase di luci e ombre. “Mai come oggi il vino italiano è in una fase di contraddizione”, afferma l’autore del report Valerio Mancini. Da un lato, numeri record: 8,136 miliardi di euro di export (+5,5% sul 2023), 21,7 milioni di ettolitri venduti oltre confine e una produzione tornata a crescere nel 2024 a 48 milioni di ettolitri (+13%). L’Italia si conferma così primo esportatore mondiale per volumi e secondo per valore, dietro soltanto alla Francia.

Dall’altro lato, però, lo scenario internazionale preoccupa: i nuovi dazi statunitensi del 15%, in vigore da agosto 2025, potrebbero erodere oltre 300 milioni di euro di ricavi annui nei prossimi 12 mesi, colpendo in particolare Prosecco, Pinot Grigio e rossi toscani, come evidenziato da Unione Italiana Vini e Gambero Rosso.

Un settore, dunque, in rapida espansione e sempre più competitivo, ma costretto a confrontarsi con sfide globali che rischiano di ridisegnarne gli equilibri.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »