Emergenza frane, il governo stanzia 25 milioni per Chieti e Bucchianico
Il Senato ha dato il via libera alla conversione in legge del decreto 116/2025, che apre ufficialmente la fase di ricostruzione pubblica e privata nei comuni di Chieti e Bucchianico, colpiti nei mesi scorsi da gravi fenomeni di dissesto idrogeologico. Lo annuncia il senatore abruzzese di Fratelli d’Italia, Etelwardo Sigismondi, capogruppo in commissione Lavori Pubblici.
Il provvedimento, contenente un emendamento presentato dal relatore Sandro Sisler, prevede uno stanziamento iniziale di 25 milioni di euro, da ripartire tra il 2026 e il 2027. Saranno finanziati interventi su immobili residenziali, strutture pubbliche e attività produttive, con la nomina di un commissario incaricato di coordinare il processo e raccordare il territorio con i dipartimenti nazionali.
«L’approvazione del decreto – dichiara Sigismondi – segna un passo decisivo per restituire certezze alle famiglie e alle imprese colpite, come nel quartiere Santa Maria a Chieti e in alcune aree di Bucchianico. Si tratta di un impegno mantenuto nei confronti dei comitati cittadini e delle amministrazioni locali».
Il senatore ha ringraziato il ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, per la disponibilità dimostrata sin dalla riunione tenutasi a marzo con i sindaci Diego Ferrara e Renzo Di Lizio. Il nuovo impianto normativo sostituirà la precedente ordinanza di protezione civile, introducendo criteri più chiari per l’accesso ai contributi.
«In soli sei mesi – conclude Sigismondi – abbiamo costruito un percorso istituzionale efficace, grazie anche al supporto dei colleghi parlamentari Guido Liris e Guerino Testa, e del presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio. Ora possiamo finalmente parlare di ricostruzione e non solo di emergenza».
Source link