Elon Musk vuole fondare un nuovo partito: The America Party
Elon Musk sogna un nuovo partito. In un sondaggio lanciato sulla sua piattaforma X, il magnate ha chiesto ai suoi 220 milioni di follower se fosse arrivato il momento di fondare una nuova forza politica che rappresenti «l’80% moderato» degli americani. L’esito è stato netto: oltre l’80% dei partecipanti ha risposto di sì. Da lì, la proposta: The America Party, un movimento centrista per superare la polarizzazione e attrarre chi non si riconosce né nei Democratici né nei Repubblicani.
L’iniziativa arriva nel pieno di una rottura clamorosa con Donald Trump. Una volta alleati, Musk e l’ex presidente sono ormai ai ferri corti. Dopo averlo sostenuto con ingenti donazioni e aver collaborato con la sua amministrazione, Musk ha attaccato duramente il nuovo disegno di legge fiscale di Trump, definendolo «una abominevole porcheria» che, secondo lui, aumenterebbe il debito nazionale di 2,4 trilioni di dollari.
Trump ha risposto con minacce esplicite: ha ventilato la possibilità di revocare i contratti governativi alle aziende di Musk, come Tesla e SpaceX. La tensione è esplosa in una vera e propria guerra mediatica, seguita in tempo reale dai media e dai social.
La creazione di un nuovo partito, però, è tutt’altro che semplice. L’accesso alle schede elettorali statali richiede una macchina organizzativa poderosa, e le limitazioni ai finanziamenti — diversi da quelli previsti per i super PAC, come l’America PAC legato a Musk — potrebbero frenare l’iniziativa sul nascere.
Nel frattempo, la faida ha già avuto ripercussioni tangibili: le azioni di Tesla sono crollate del 14%, mentre quelle della Trump Media & Technology hanno perso l’8%. Sul piano politico, l’America Party potrebbe sottrarre voti preziosi alla base repubblicana, con effetti potenzialmente decisivi alle elezioni di medio termine del 2026. E le minacce di Trump di tagliare i finanziamenti a SpaceX rischiano di mettere in discussione progetti strategici della NASA, come la missione Artemis per riportare l’uomo sulla Luna.
Una nuova era politica si profila all’orizzonte? Tutti gli occhi sono puntati su Elon Musk.
Source link