Elezioni regionali, DemoS e Sestito al fianco di Tridico: “Serve un Reddito di Dignità per non lasciare indietro nessuno”
La questione sociale ed economica in Calabria torna al centro del dibattito politico. Secondo il recente Rapporto Caritas, una famiglia su due nella regione vive in difficoltà economiche, un dato doppio rispetto alla media nazionale. Nel 2024 la povertà cronica o intermittente ha raggiunto il 59% tra gli assistiti, mentre il disagio psicologico è cresciuto del 15%. Un quadro allarmante che, secondo DemoS e il candidato regionale Filippo Sestito, dimostra la necessità di misure più efficaci rispetto all’attuale sistema di sostegno al reddito.
“Il Reddito di Cittadinanza – spiegano – garantiva un aiuto a oltre 100.500 nuclei calabresi, circa 239 mila persone. Con l’Assegno di Inclusione i beneficiari si sono dimezzati: appena 56 mila famiglie, per un totale di 141 mila persone, con un contributo medio di 595 euro. Il Supporto Formazione e Lavoro aggiunge soltanto 14.500 persone con 350 euro al mese: troppo poco per una terra che ha bisogno di prospettive concrete”. Secondo i dati Caritas, la quota di assistiti che riceve un sostegno economico è crollata dal 15,9% (con il Reddito di Cittadinanza) all’11,5% con l’ADI, che sale al 12,8% contando anche lo SFL. Solo il 15% degli ex percettori è riuscito ad accedere alle nuove misure.
Per DemoS, la misura nazionale del Reddito di Cittadinanza in Calabria è stata “boicottata”: mancano investimenti sui centri per l’impiego, i progetti utili alla collettività (PUC) non hanno mai davvero preso piede e, in diversi casi, sono stati attivati con forti ritardi. Di fronte a questo scenario, DemoS rilancia la proposta avanzata dal prof. Pasquale Tridico: un nuovo Reddito di Dignità per la Calabria, capace di coniugare sostegno economico, formazione e politiche attive del lavoro.
Il progetto prevede: percorsi di inserimento lavorativo concreti; un sistema integrato tra Regione, Comuni, imprese e Terzo settore; l’utilizzo di risorse europee per rafforzare la rete di protezione sociale. “Non vogliamo più briciole – dichiara il coordinamento DemoS di Crotone – ma dignità, lavoro e futuro. Per questo ci schieriamo con forza al fianco di Filippo Sestito e del progetto guidato da Pasquale Tridico, certi che solo così la Calabria potrà uscire da una condizione di marginalità e tornare a crescere”.
Source link