Elezioni regionali 2025. Partito democratico, si chiude la lista. Pronte Esposito e Sgambato
È il giorno decisivo per la chiusura della lista del Partito Democratico in vista delle elezioni regionali in Campania del 23 e 24 novembre.
Oggi pomeriggio, alle 17.30, nella sala conferenze del Ramada Naples City Center Hotel, si riunirà per la prima volta la nuova Direzione regionale del Pd campano, chiamata ad approvare la composizione definitiva della squadra di candidate e candidati che correranno a sostegno del candidato presidente del centrosinistra, Roberto Fico.
All’ordine del giorno anche un confronto sulle linee programmatiche che confluiranno nel documento elettorale del partito: lavoro, sanità, ambiente e infrastrutture saranno i temi centrali della campagna democratica.
La capolista del Pd a Napoli sarà Francesca Amirante, curatrice del Complesso Monumentale del Purgatorio ad Arco e figura di spicco del mondo culturale partenopeo.
Accanto a lei figurano gli uscenti Massimiliano Manfredi, Bruna Fiola e Loredana Raia, insieme al sindaco di San Giorgio a Cremano Giorgio Zinno e al consigliere comunale di Napoli Salvatore Madonna.
Completano il quadro delle candidature Enza Amato, presidente del Consiglio comunale di Napoli, gli ex consiglieri regionali Antonio Marciano e Antonella Ciaramella, il medico Francesco Zanfardino, il primario dell’Istituto Pascale Vincenzo Cerciello e l’attivista per i diritti dei trans Claudia Cavallo.
Più complessa la situazione nella federazione provinciale di Caserta, dove restano ancora alcune caselle da riempire.
Secondo indiscrezioni, nella lista dovrebbero comunque trovare posto due nomi di rilievo del territorio: Lucia Esposito, ex consigliera regionale; e Camilla Sgambato, ex parlamentare.
Non si escludono, tuttavia, ulteriori inserimenti dell’ultima ora, legati agli equilibri interni tra le correnti provinciali e la segreteria regionale.
Nel campo deluchiano, invece, la giornata è stata segnata dall’annuncio ufficiale dell’assessore regionale uscente alla Scuola, Lucia Fortini, che sarà capolista della lista civica “A testa alta” nelle province di Napoli e Avellino. “Ho appena firmato la mia candidatura nella lista A testa alta – ha dichiarato Fortini – per rivendicare il lavoro realizzato in questi anni dalla giunta guidata dal presidente Vincenzo De Luca. In questi anni ho dato tutto: testa, cuore e fegato. Insieme saremo una forza, ancora per la Campania e sempre a testa alta”.
Per la provincia di Salerno, la lista vedrà Luca Cascone come capolista: consigliere uscente e presidente della commissione trasporti del Consiglio regionale, Cascone sarà uno dei principali riferimenti della componente deluchiana.
La sua candidatura in prima posizione conferma di fatto che Vincenzo De Luca non dovrebbe ricandidarsi come consigliere regionale, ma restare concentrato sulla campagna elettorale a sostegno del centrosinistra.
Con la riunione di oggi, il Partito Democratico si avvia a chiudere una delle fasi più delicate della preparazione elettorale.
L’obiettivo è presentare una lista forte, inclusiva e territoriale, capace di rappresentare sia le aree urbane che le province.
Source link