Elezioni in Toscana, liste dei 5 Stelle pronte ma passano al vaglio del voto degli iscritti
Le liste del Movimento 5 Stelle per le elezioni regionali in Toscana sono pronte ma, come da tradizione ormai consolidata, la validazione e l’ufficializzazione passerà dal voto di approvazione degli iscritti. Sarà una consultazione in rete che si terrà nella giornata di domani, 7 settembre dalle 10 alle 22, attraverso un link che sarà fornito agli aventi diritto secondo i criteri stabiliti.
I candidati che compongono la lista per il collegio di Arezzo sono 5 e tra questi ci sono il capolista Tommaso Pierazzi coordinatore provinciale del Movimento, poi ci sono Barbara Storri, Lucio Bianchi, Bonella Martinozzi e Nicola Venturini.
La lettera di presentazione inquadra il contesto della coalizione e del sostegno al presidente uscente Eugenio Giani.
“In coalizione con il fronte progressista sosterremo come candidato presidente Eugenio Giani, come deliberato dall’assemblea degli iscritti della Regione Toscana nella consultazione in rete del 6/7 agosto 2025. Il Movimento 5 Stelle, come sempre unico nel panorama politico, ha consentito a tutti i propri iscritti di proporre la propria autocandidatura per la composizione delle liste provinciali per dette elezioni regionali. D’intesa con la coordinatrice regionale, che ha preventivamente attivato un confronto con i coordinatori provinciali, i portavoce eletti e i rappresentanti dei gruppi territoriali, attingendo alle proposte di autocandidatura pervenute o integrandole ove necessario, rispettando gli obblighi di rappresentanza di genere imposti dalla legge, i requisiti per la candidatura previsti dal nostro Codice etico, l’esigenza di rappresentare le varie aree del territorio in modo armonico e di valorizzare al massimo le competenze degli stessi iscritti, sia al fine di rendere dette liste maggiormente competitive che di garantire la presentazione in ogni circoscrizione, abbiamo delineato le seguenti proposte di liste di candidati per ciascuna circoscrizione che potete qui consultare: Con riferimento alla candidata Irene Galletti, che ha già svolto due mandati consecutivi in consiglio regionale Toscana, il Consiglio Nazionale ha espresso parere favorevole alla proposta del Presidente di accordarle la deroga ai sensi dell’art. 2, comma 5, del Codice etico.”
Ma cosa succede se il voto a favore non arriva?
“In caso di non approvazione della proposta – spiegano ancora le istruzioni dei 5 Stelle – si procederà immediatamente al metodo alternativo della votazione individuale tra le proposte di autocandidatura pervenute, con la conseguenza che le liste saranno composte, a seguito di detta votazione, seguendo l’ordine decrescente del numero di preferenze ricevute nel rispetto degli obblighi di rappresentanza di genere previsti dalla legge. In ogni caso fino al giorno di presentazione delle liste i candidati potranno essere oggetto di ulteriori verifiche sul possesso dei requisiti e in caso negativo saranno esclusi dalle liste.”
La procedura è stata convocata in maniera urgente vista la vicina scadenza per il deposito delle liste che è fissata per mezzogiorno di sabato prossimo 13 settembre.
Source link