Elezioni comunali, il Tar decide sull’annullamento. Le strategie delle coalizioni e l’ipotesi commissario | isNews
I giudici del Tribunale amministrativo regionale domani terranno l’udienza di merito sul ricorso presentato dal centrodestra. Il controricorso del centrosinistra sulle schede contestate e gli scenari politici
CAMPOBASSO. Elezioni comunali, il Tar chiamato a decidere sul futuro dell’amministrazione guidata da Marialuisa Forte.
È in programma per domani mattina l’udienza per il ricorso presentato dal centrodestra in merito al risultato delle elezioni Comunali 2024, vinte dal centrosinistra con circa 500 voti di vantaggio. La Prefettura di Campobasso ha concluso nelle ultime settimane le operazioni di riconteggio delle schede e di controllo, richieste dai giudici del Tribunale amministrativo del Molise.
Con l’iniziativa giudiziaria il centrodestra ha chiesto la correzione del risultato elettorale o l’annullamento delle elezioni, per presunte irregolarità nella raccolta firme da parte della coalizione progressista, puntando il dito su errori nell’attribuzione delle preferenze ai candidati sindaco in diverse sezioni cittadine. Una ricostruzione che il centrosinistra, con il proprio controricorso, punta a smontare, puntando il dito sul numero contenuto di schede contestate. Sarà il Tar, entrando nel merito, a stabilire cosa succederà a Palazzo San Giorgio.
Grande attesa al Comune di Campobasso, con il pronunciamento del Tar che, in un modo o nell’altro, influenzerà il prosieguo della legislatura e gli assetti politici, anche in relazione alla posizione del Cantiere civico, che nei mesi scorsi ha rotto con il centrosinistra. La ricostruzione di una nuova maggioranza potrebbe passare da accordi con alcuni consiglieri del centrodestra, tra gli scontenti della coalizione. In caso di annullamento delle elezioni, salvo ulteriori passaggi al Consiglio di Stato, la città sarà guidata da un commissario prefettizio, fino al voto anticipato.
Carmen Sepede
Source link